Gli orizzonti culturali delle nuove teorie pedagogiche
Il sapere pedagogico, nel corso della sua evoluzione storica, presenta vari modelli che si confrontano, partendo da una diversa concezione dell’uomo e della sua autenticità
Il sapere pedagogico, nel corso della sua evoluzione storica, presenta vari modelli che si confrontano, partendo da una diversa concezione dell’uomo e della sua autenticità
La giornata mondiale del Parkinson è una celebrazione internazionale che si tiene il 11 aprile di ogni anno per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia di
Anche quest’anno si è tenuta la cerimonia degli Oscar, evento atteso con grande fervore per scoprire i lavori e i personaggi più influenti dell’anno. La
Il bonus nido 2023 è una delle misure previste per il sostegno alle famiglie che iscrivono i propri figli a un asilo nido. Il sostegno
Lo stato di famiglia è un documento amministrativo che attesta i membri della famiglia anagrafica, ovvero un gruppo di individui che coabitano e sono legati
L’assenza sui social di Fedez e il suo aspetto provato hanno destato preoccupazione tra i suoi fan, i quali hanno successivamente appreso attraverso un video
Diritto all’oblio: il principio generale Il 7 marzo 2023, con la sentenza numero 6806, la Cassazione ha ribadito quanto già statuito lo scorso 31 gennaio
L’ISEE rappresenta un indicatore di grande importanza per la valutazione della situazione economica di un nucleo familiare, in quanto tiene conto non solo dei redditi
Il fatto La Procura della Repubblica per i minorenni di Roma ha aperto un procedimento a tutela di due minori di 10 ed 11 anni, in seguito
La vittimologia è un’appendice della criminologia con una forte connotazione sociologica, tanto da essere definita anche “sociologia della vittima” (Uberto Gatti, professore emerito di criminologia).