Quali sono le motivazioni dietro all’autolesionismo?
La condotta autolesiva, ossia una pulsione volta a provocare danni, sofferenza e nocumento a se stessi, è generalmente ispirata al raggiungimento dei seguenti obiettivi. Leggi
La condotta autolesiva, ossia una pulsione volta a provocare danni, sofferenza e nocumento a se stessi, è generalmente ispirata al raggiungimento dei seguenti obiettivi. Leggi
L’autolesionismo definisce una pulsione volta a provocare danneggiamento, sofferenza e nocumento al Sé, alla cui base si trova una volontà di annientamento maturata nelle fasi
Che cosa si intende per metaverso? Il metaverso prefigura una serie di mondi virtuali e reali interconnessi, popolati da avatar. Quindi un internet immersivo e
Diritto di cronaca e diritto all’oblio Il diritto di cronaca consiste nel diritto a pubblicare tutto ciò che è collegato a fatti e avvenimenti di
Il 3 febbraio è la giornata dei “calzini spaiati“, un giorno dedicato alla sensibilizzazione e alla celebrazione della diversità e, in particolare, della neurodiversità. Cos’è
Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le
Come da tradizione dal 1951 torna ogni anno l’evento più atteso della tradizione della canzone italiana il Festival di Sanremo. Il Fstival di Sanremo è
Lo smart working è una modalità di lavoro che non prevede vincoli fisici né temporali, caratterizzato da un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi. In Italia,
Passeggiare senza guardare l’orologio, senza avere i minuti contati e scanditi dalla frenesia della routine, respirare la libertà, farsi travolgere dal profumo della natura, farsi
Il rapporto tra madre e figlia è uno dei più complessi e significativi nella vita di una persona. Il legame tra una madre e sua