Tra i 7 e i 12 mesi, si può assistere ad un’”esplosione” delle competenze motorie, linguistiche e cognitive del bambino. ← Leggi la prima parte
Categoria: Infanzia
Lo sviluppo del bambino nel primo anno di vita: Dalla nascita ai 6 mesi
Le caratteristiche dello sviluppo infantile qui presentate sono state ricavate da una ricerca effettuata su alcune pubblicazioni, realizzate da studiosi ed esperti nel campo specifico. Esse costituiscono,
L’educazione delle bambine oltre gli stereotipi
Irina Bokova, direttrice generale dell’Unesco, spiega che per il superamento delle differenze di genere, specialmente nel campo scientifico, «bisogna cominciare fin dall’infanzia». Quindi per eliminare
15 febbraio: Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile
La Giornata Mondiale per la lotta contro il cancro infantile si celebra il 15 febbraio di ogni anno per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia e
Bambini e smartphone: un connubio imperfetto!
Alle soglie del 2023 siamo circondati da persone “iperconnesse” ai loro smartphone. C’è chi lo usa per lavoro, chi lo usa per divertimento e chi
NULLA DI SBAGLIATO – FILM SULLA POVERTÀ EDUCATIVA
Il film “Nulla di sbagliato”, prodotto da Cinemovel Foundation, CIAI e Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, sarà
Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
La Carta dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, stipulata dai Paesi membri, 33 anni fa (20 Novembre 1989) riconosce che bambini, bambine e adolescenti sono titolari
La magia del sorriso
Alla nascita il sorriso è un fatto assolutamente spontaneo, naturale e involontario nel bambino; è stato calcolato che in media un neonato sorride 500 volte
Un Babbo Natale per tutti, anche per chi pensa non valga la pena di crederci
Ho 40 anni e credo ancora a Babbo Natale. Non nel senso canonico ovviamente, ho purtroppo dovuto fare pace con il fatto che nessun vecchietto
La lettura ad alta voce: proposte per il Natale
La lettura fondamentale sin dalla nascita L’esposizione alla lettura ad alta voce è uno dei sistemi maggiormente diffuso a ogni latitudine, una tradizione trasversale a