È cronaca di questi giorni la violenza subita da giovani donne da parte di orde di giovani e giovanissimi orchi che dopo averle fatte sballare,
Categoria: Criminologia
VIOLENZA DI GRUPPO E REVENGE PORN
Violenza di gruppo e Revenge Porn Le prove del brutale atto subito da una giovane di Palermo lo scorso 7 luglio, quando fu vittima di
Le spietate e famose donne serial killer che hanno scritto la storia del crimine
La storia dei serial killer non si limita agli uomini. Il cinema ci ha dimostrato che anche le donne, a volte, possono trasformarsi in spietate
Il reato di omicidio e le sue diverse sfaccettature
L’omicidio è l’atto mediante il quale una vita umana viene soppressa da un altro individuo. L’omicida può causare la morte di qualcun altro utilizzando qualsiasi
Il carcere: tra realtà e finzione
I numeri parlano chiaro: “Mare Fuori” ha, letteralmente, mandato fuori di testa gli spettatori, senza distinzione d’età. Un mondo, quello del carcere che affascina, intriga,
L’effetto “finestre rotte”: da Palo Alto alle nostre case
Cos’è la teoria delle finestre rotte La “Teoria delle finestre rotte”(Broken windows) è una teoria criminologica la quale asserisce che la presenza sul territorio di
La multidimensionalità del sistema penale
In qualità di assistente sociale dell’amministrazione penitenziaria (oggi DGMC), ove lavoro sin dal 2001, ritengo che sia interessante rappresentare il sistema penitenziario dalla parte di
Cosa è la vittimologia?
La vittimologia è un’appendice della criminologia con una forte connotazione sociologica, tanto da essere definita anche “sociologia della vittima” (Uberto Gatti, professore emerito di criminologia).
La controversa posizione delle vittime di reato
Ancora oggi non esiste una definizione assoluta ed universale di vittima: «nel linguaggio comune, è chi ha subito un torto; per gli psicologi, è chi