La Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, celebrata il 23 luglio di ogni anno, è un‘occasione speciale per onorare e apprezzare i nostri nonni
Categoria: Genitori
31 Maggio: Giornata Mondiale dei Fratelli
La Giornata Mondiale dei Fratelli viene celebrata il 31 maggio di ogni anno, con l’obiettivo di sensibilizzare l’importanza dei legami fraterni e promuovere la solidarietà
“Genitori con filosofia” di Luca Mori
Luca Mori, l’autore di “Genitori con filosofia“, è un divulgatore e un filosofo, Dottore di ricerca in Discipline Filosofiche, Professore all’Università di Pisa, da anni
Cambiamenti emotivi post partum e sostegno psicologico
I cambiamenti emotivi post partum sono generalmente temporanei, ma colpiscono molte donne nelle prime settimane dopo il parto. In generale, impediscono alle donne di godersi
28 maggio: Giornata Internazionale del Gioco
La Giornata Internazionale del Gioco si celebra il 28 maggio di ogni anno ed è un’occasione per ricordare l’importanza del gioco nella vita di ogni
Festa della mamma: si celebra la II domenica di maggio
Ogni anno la seconda domenica di maggio è dedicata alla mamma. Com’è ormai noto a tutti, i cambiamenti economico-sociali avvenuti nell’ultimo secolo, hanno visto tramontare
15 maggio: Giornata Internazionale delle Famiglie
La famiglia ha da sempre rivestito un ruolo fondamentale nella società e abbiamo visto come nel corso dei decenni, col mutare delle condizioni politico sociali
Il Parlamento Europeo critica il governo italiano: discriminazione per i figli di coppie dello stesso sesso
Il 31 marzo 2023 il Parlamento Europeo ha approvato un emendamento alla relazione del 2022 sullo Stato di diritto nell’Unione Europea in cui si condanna
Seggiolini auto: quali sono i più sicuri
La sicurezza dei bambini in auto è fondamentale e l’utilizzo di un seggiolino adeguato e sicuro è un requisito imprescindibile. Infatti, l’Art.172 del Codice della
Maternità obbligatoria: cos’è e come fare domanda
Il congedo di maternità obbligatorio o maternità obbligatoria è un diritto riconosciuto alle lavoratrici madri (e in taluni casi ai lavoratori padri) al fine di