La suicidologia è una disciplina che si occupa dello studio scientifico del suicidio, delle sue cause, delle sue manifestazioni e delle strategie di prevenzione. Essendo
Categoria: Psicologia
Stati d’Animo delle Feste
Ansia, depressione, tristezza, malinconia, perdita, aspettative, maschere, convivenze forzate…tutto ciò a stridere con feste, luccichii, consumismo, tavole imbandite, corsa ai regali. L’eterno contrasto tra interiorità
La Dipendenza da Cibo: Meccanismi Neurobiologici e Strategie Terapeutiche
La dipendenza da cibo rappresenta una condizione comportamentale complessa caratterizzata da pattern di consumo alimentare compulsivo che condividono similitudini neurobiologiche e comportamentali con le dipendenze
Criminologia ambientale: analisi e teorie di prevenzione del crimine
La criminologia ambientale è una branca della criminologia che si concentra sullo studio delle relazioni tra il crimine e l’ambiente in cui esso si verifica.
La scienza e la concezione del corpo come oggetto biologico
La scienza ha fatto registrare, dalla metà del ventesimo secolo in poi, una forte ed accelerata evoluzione nei vari campi del sapere, espandendo il suo
Ambizione: Il legame con il successo e le emozioni
“La prenderò con le pinze l’etimologia di questa parola che oggi fa tanta paura perché sul divano di casa si sta comodi”. (Andrea Marcolongo) Ambizione
I disturbi del comportamento alimentare: Sfatiamo i falsi miti
Negli ultimi anni i disturbi del comportamento alimentare (DCA) hanno registrato un costante aumento, in particolare nell’età adolescenziale e preadolescenziale, ma anche in età adulta, rappresentando un
Devianza minorile: Un’analisi multidimensionale del fenomeno
La devianza minorile rappresenta uno dei fenomeni sociali più complessi e articolati del nostro tempo. Questo problema non è semplicemente una questione di ordine pubblico
Il “sorriso di Glasgow”: una forma di mutilazione utilizzata tra gang
Il “sorriso di Glasgow” è un termine colloquiale usato per descrivere una forma di mutilazione facciale che consiste nel tagliare i lati della bocca, partendo
Violenza nella coppia e teoria dell’attaccamento
Una delle forme più comuni di violenza contro le donne è rappresentata da quella perpetrata dal marito o dal partner nei confronti della moglie o