Luca Mori, l’autore di “Genitori con filosofia“, è un divulgatore e un filosofo, Dottore di ricerca in Discipline Filosofiche, Professore all’Università di Pisa, da anni
Categoria: Libri
“Piangi cuore, ma…” di Glenn Ringtved
Piangi cuore, ma… Il libro edito da Orecchio acerbo ,) è un albo illustrato che parla ai bambini, ma anche ai grandi, della morte. Una
La sindrome di Down trattata nel romanzo “Figlia del silenzio” di Kim Edwards
La sindrome di Down Meno conosciuta come “Trisomia 21”, la sindrome di Down è un disturbo cromosomico dovuto alla presenza di un cromosoma in più,
La cacciatrice di storie perdute
Trama Jaya, la protagonista, figlia di due indiani emigrati in America, è una giornalista molto nota. Ha provato a lungo ad avere un bambino, ma
Il Maialino di Natale di J.K. Rowling
Il libro “Il Maialino di Natale” è un’avventurosa storia fantasy per bambini e bambine, scritta da J.K. Rowling e illustrata da Jim Field. La trama
Il Pentolino di Antonino
“Il pentolino di Antonino” (La Petite Casserole d’Anatole, in lingua originale) è un albo illustrato, nato dalla abile e delicata penna di Isabelle Carrier, autrice
Da “La chiave dei ricordi” di Kathryn Hughes alla storia dei manicomi
La chiave dei ricordi Il romanzo “La chiave dei ricordi” affronta, attraverso le vicende e le scoperte della protagonista, un tema molto delicato e, per
Se questo è un uomo
“Se questo è un uomo” di Primo Levi è un libro potente e commovente che racconta l’esperienza dell’autore durante la sua prigionia nel campo di
Osservare l’umanità con La Tela di Carlotta
La Tela di Carlotta Di E.B.White, La Tela di Carlotta è la storia di un maialino di una fattoria, nato troppo gracile per sopravvivere, dunque
“Per dieci minuti” di Chiara Gamberale
La vita è un continuo turbinio di emozioni contrastanti, di alti e bassi, e spesso le emozioni negative ed i “bassi” sono più frequenti. Tale