La “cura di sé” è un concetto antico che trae le sue radici nella filosofia di Socrate, ma che rimane di estrema importanza anche nei
Tag: crescita personale
Elogio della vulnerabilità
Nella nostra società sempre più competitiva e agguerrita, la vulnerabilità tende ad essere considerata un difetto, una debolezza. Sembriamo aver introiettato l’idea che la vulnerabilità
Il potere del Cambiamento: esplorando nuovi inizi e le emozioni che ne conseguono
Il termine “cambiamento” si riferisce a una modifica o una trasformazione in qualcosa. Può essere applicato a una vasta gamma di contesti, e indica essenzialmente
Esame di maturità: come affrontarlo al meglio
L’attesa per l’esame di Stato è iniziata. La generazione che si trova ad affrontarlo nei prossimi giorni prova lo stesso timore che hanno sperimentato tutti
Cosa sono gli obiettivi S.M.A.R.T. e come definirli
Gli obiettivi sono una parte estremamente importante della vita di ogni individui. Riuscire a definirli in modo chiaro è il primo passo per raggiungerli concretamente.
La lentezza: quasi anacronistica al giorno d’oggi
Nel 2023, parlare di lentezza sembra quasi un atto di coraggio, e la parola in sé, insieme al significato, diviene anacronistica, ovvero diversa e strana
Alla scoperta della psicologia positiva
“La psicologia positiva è lo studio scientifico di ciò che rende la vita degna di essere vissuta” (Peterson, 2008) Psicologia positiva e benessere Il centro
La bellezza del cambiamento
Quante volte, nella vita, sarà capitato, o capita, di sentirsi dire: “Sei cambiato/a. Non ti riconosco più”? La maggior parte delle volte è una frase
La progettazione nell’età adulta
Rispetto al passato, oggigiorno si assiste ad una “crisi dell’identità adulta”. In primo luogo essa si traduce nella difficoltà da parte dei giovani di transitare
Mindfulness: una pratica efficace per ridurre lo stress
È risaputo che il troppo fare e il troppo pensare appesantiscano la nostra energia. Quotidianamente, siamo bombardati da mille questioni da risolvere, problemi di ogni