ChatPDF è una chatbot che dà la possibilità a chi ne usufruisce di chattare con libri di testo, documenti di ricera, saggi, manuali e qualsiasi
Tag: apprendimento
Gli orizzonti culturali delle nuove teorie pedagogiche
Il sapere pedagogico, nel corso della sua evoluzione storica, presenta vari modelli che si confrontano, partendo da una diversa concezione dell’uomo e della sua autenticità
La relazione fra insegnante e allievo: la nuova mission educativa
La relazione tra insegnante e allievo costituisce il nucleo più importante dello studio pedagogico, intorno al quale si sono cimentati, in ogni tempo, filosofi, educatori,
I vantaggi del One Minute Paper
Sono davvero molteplici i vantaggi nell’uso del One Minute Paper, sia in termini di tempo sia anche in termini di apprendimento e di valutazione, nonché
One Minute Paper per la didattica attiva
Come già descritto in precedenza, il One Minute Paper, qualora utilizzato a fine lezione, è un buon feedback per il docente che voglia capire il
One Minute Paper (OMP) a fine lezione
Lo scopo originale del One Minute Paper, nelle intenzioni del professore dell’Università della California che per primo lo ha adoperato, era quello di valutare gli
One Minute Paper: cos’è e come funziona
Un OMP (One Minute Paper), documento di un minuto, è una strategia didattica breve, semplice ed efficace allo stesso tempo. Può essere utilizzata per diversi
La gioia come arte di vivere e forma di apertura al mondo
La scoperta della plasticità del cervello umano evidenzia che esistono differenti visioni del mondo e di sé stessi, che permettono di vivere diverse interpretazioni della
Vacanze natalizie e compiti a casa: un sottile equilibrio tra mente in allenamento e tempo per lo svago
Con l’arrivo delle vacanze natalizie, si ripropone uno dei dilemmi che riguardano tutti gli studenti italiani, ossia l’assegnazione o meno dei compiti da parte degli
Imparare partendo dalle emozioni: il nuovo orientamento della scuola
Evoluzione della didattica alla scuola primaria Dall’epoca dei programmi Gentile a oggi, la scuola primaria ha avuto un’evoluzione graduale e ampia. Partendo da una scuola di