In data 8 Dicembre 2023, nella recita dell’Angelus, il Papa ha annunciato che, il 25 e 26 maggio 2024, sarà celebrata, a Roma, la prima giornata
Tag: apprendimento
Il Metodo Rusticucci: la scoperta del talento
Fulvio Rusticucci, il fondatore del “Metodo Rusticucci” descrive in tre punti le “consuetudini” che rendono originale il suo metodo: 1. Metodo senza libri Nelle scuole
Il Metodo Rusticucci: i corsi per avere l’abilitazione
Il Metodo Rusticucci: un metodo radicale Il Metodo Rusticucci è, per il suo fondatore, un metodo radicale, non alternativo. È un metodo sistematizzato e ormai
Utilità pratica del sapere e andragogia: la formazione dell’adulto (Parte 1)
Se è possibile, come lo è, che l’uomo adulto sappia senza dover necessariamente fare, è altrettanto vero che per fare occorre sapere. E se non
Intelligenza emotiva ed educazione affettiva: la sfida della società post-moderna
“Senza emozione, è impossibile trasformare le tenebre in luce e l’apatia in movimento” (Carl Gustav Jung) I profondi cambiamenti di una società ipermoderna come la
Gli Adolescenti Oggi: Conoscerli per Educarli
Si parla molto, oggi, del mondo degli adolescenti, delle loro condizioni di vita e dei diversi fattori di tipo fisiologico, culturale, affettivo, politico e sociale,
L’EFFICACIA DEL LAVORO DI GRUPPO. COSA DICE LA NEUROPSICOLOGIA A RIGUARDO?
In questo articolo, esploreremo l’importanza del lavoro di gruppo in classe e come influisce sul cervello degli studenti. Il lavoro di gruppo in classe è
L’Educazione Motoria nella nuova Scuola dell’Infanzia: il Corpo e il Movimento (parte 1)
Allo scopo di approfondire – all’interno del Campo di Esperienza “Il Corpo e il movimento” – le problematiche relative ai modelli concettuali dell’Educazione Motoria nella
Difendiamo l’educazione fisica e le scienze motorie sportive
Qualche settimana fa è apparsa, sui social, la proposta illuminata, di eliminare dalla media del profitto scolastico il voto di Educazione Fisica (Primo Ciclo d’Istruzione)
Migliora la tua memoria: strategie utili
La memoria è una parte fondamentale di chi siamo, definisce la nostra identità e influenza le nostre scelte e azioni. Tuttavia, spesso dimentichiamo nomi, date