Il declino della padronanza dell’inglese e le nuove frontiere dell’apprendimento. La recente indagine presentata da Education First su La Repubblica solleva preoccupazioni significative riguardo alla
Tag: scuola
Il grave analfabetismo geografico degli studenti italiani: una preoccupante tendenza
Una crescente crisi nell’insegnamento della geografia nelle scuole italiane è motivo di crescente preoccupazione. Nonostante l’importanza di questa disciplina, il 90% degli studenti italiani presenta
L’EFFICACIA DEL LAVORO DI GRUPPO. COSA DICE LA NEUROPSICOLOGIA A RIGUARDO?
In questo articolo, esploreremo l’importanza del lavoro di gruppo in classe e come influisce sul cervello degli studenti. Il lavoro di gruppo in classe è
L’Educazione Motoria nella nuova Scuola dell’Infanzia: il Corpo e il Movimento (parte 1)
Allo scopo di approfondire – all’interno del Campo di Esperienza “Il Corpo e il movimento” – le problematiche relative ai modelli concettuali dell’Educazione Motoria nella
IL CONTRATTO EDUCATIVO NELLA GESTIONE DELL’ALUNNO DIFFICILE
Sotto un punto di vista clinico un alunno difficile può essere identificato in un soggetto che, per ragioni innate o acquisite di disagio, non è
La preside del liceo Palmieri di Lecce introduce un dress code e limita l’uso dei cellulari
La preside del liceo Palmieri di Lecce ha recentemente emesso una circolare che introduce nuove regole riguardanti il dress code per studenti, professori e personale
Difendiamo l’educazione fisica e le scienze motorie sportive
Qualche settimana fa è apparsa, sui social, la proposta illuminata, di eliminare dalla media del profitto scolastico il voto di Educazione Fisica (Primo Ciclo d’Istruzione)
Differenza tra Disabilità Intellettiva e D.S.A.
Prima di entrare nei dettagli delle leggi relative ai D.S.A. (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e all’indennità di frequenza, è importante capire le differenze tra disturbi dell’apprendimento
MIGRAZIONE E DIVERSITÀ
Negli ultimi anni i flussi migratori verso l’Europa sono notevolmente aumentati. È all’ordine del giorno ascoltare alla radio e al telegiornale spiacevoli notizie che hanno
MAD 2023: le province che potrebbero cambiare la tua carriera
La Messa a Disposizione (MAD) è un termine utilizzato nel contesto dell’istruzione in Italia. Si tratta di un procedimento attraverso il quale insegnanti e altri