La domanda non va intesa ed interpretata alla lettera, ma certamente in questi ultimi anni stiamo dimenticando di prenderci cura del nostro cervello, un muscolo
Tag: salute mentale
Donne e Social Media: il 40% Riceve Critiche Riguardo al Peso
Secondo l’86% degli italiani, l’esposizione del corpo femminile sui media e social network è in aumento. Se il 79% della popolazione ritiene che le donne
LGBTQ+ e salute mentale: Combattere la discriminazione per promuovere il benessere
La salute mentale è un aspetto fondamentale del benessere di ogni individuo, ma per le persone LGBTQ+ può essere influenzata da sfide e discriminazioni specifiche
Servizi psichiatrici: Basaglia e la comunità terapeutica
← Leggi la prima parte dell’articolo Le origini della Comunità Terapeutica Franco Basaglia iniziò il lavoro nell’Ospedale Psichiatrico di Trieste nel 1971 e in questo
Servizi psichiatrici: dal manicomio alla comunità terapeutica
La psichiatria è nata nei manicomi e gran parte delle teorie e delle convinzioni sulle malattie mentali si sono sviluppate e diffuse attraverso l’osservazione delle
La giornata internazionale degli infermieri: onorare la professione e i suoi contributi alla salute
La Giornata Internazionale dell’Infermiere si celebra il 12 maggio di ogni anno, in coincidenza con l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, considerata la fondatrice dell’infermieristica
Sulla tolleranza e il disagio mentale
“La tolleranza è saper ridere quando uno vi pesta i calli mentali.” (John Garland Pollard, 1871-1937, politico statunitense) Tolleranza come libertà di coscienza Prima di
Come migliorare la salute mentale senza ricorrere alla terapia: 4 suggerimenti
Indubbiamente il metodo più efficace per curare la propria salute mentale è quello di intraprendere un percorso di psicoterapia. Tuttavia, non sempre è possibile accedere
Cicatrice Francese: la nuova sfida estrema social
Dal punto di vista psicologico, l’autolesionismo può rappresentare un modo per alleviare il dolore emotivo, per attirare l’attenzione su di sé, per esprimere sentimenti e/o
1 Marzo: Giornata di Sensibilizzazione sull’Autolesionismo
La Giornata di sensibilizzazione sull’autolesionismo è un evento che viene promosso annualmente il 1 marzo, tale giornata mira a promuovere la comprensione e la sensibilizzazione