Accompagnare: andare con qualcuno con affetto o protezione (dalla Treccani) Si portano i pacchi, i bambini si accompagnano. Riflettere sulla differenza tra i due verbi,
Tag: gioco
Lo Sviluppo del Bambino tra i 2 e i 5 Anni
Gli attuali indirizzi delle neuroscienze, della psicologia dell’età evolutiva, delle scienze antropologiche e delle scienze motorie, hanno evidenziato le tappe e le peculiari caratteristiche del bambino
Lo Sviluppo del Disegno Infantile
Il disegno è uno dei mezzi attraverso cui è possibile esaminare e comprendere le conoscenze, le idee, i sentimenti e le emozioni dei bambini. La
Ripristinare le Buone Pratiche in Classe
La scuola dell’infanzia è fondamentalmente organizzata su due binari: uno quello delle routines, comuni a tutte la classi della scuola, sono i cardini dell’organizzazione, intorno
LA FATICA…CHE BEL REGALO
Reggere situazioni nuove e impegnative è faticoso, chiunque ne farebbe a meno, ma non sarebbe una vita vera. Il progresso e la tecnologia hanno migliorato
Minecraft: tutto quello che i genitori devono sapere
Minecraft è tra i videogiochi più popolari, non adatto a bambini di età inferiore ai 7 anni. Non esiste un formato di gioco fisso: non
SVILUPPO DEL BAMBINO: L’IMPORTANZA DEL GIOCO
Nel gioco interviene il divertimento che è alla base dell’apprendimento. È il più importante mezzo di crescita per il bambino.
Il gioco nelle scienze sociali
Il gioco è un elemento imprescindibile per lo sviluppo integrale del bambino dal punto di vista ludico, psichico, fisico e pedagogico.
La ludopatia: quando il gioco diventa un problema serio nella vita
La ludopatia, conosciuta anche come disturbo da gioco d’azzardo o dipendenza da gioco, è un serio problema mentale caratterizzato da un comportamento compulsivo e ricorrente
Il gioco come scoperta della realtà e come modo di essere bambino
Il gioco, si sa, è un’esigenza fondamentale comune a tutti gli esseri umani di qualsiasi età, epoca, cultura.