Eccedere negli sforzi, sia nell’ambito dell’attività fisica che in quello sportivo, può risultare sbagliato e controproducente. È importante distinguere tra l’esercizio fisico moderato, che può
Tag: sport
Proteggere i minori nello sport: come prevenire i maltrattamenti
Per garantire il benessere dei minori nel contesto sportivo, sia all’interno delle federazioni che nei centri sportivi, è di fondamentale importanza prevenire situazioni di maltrattamento
Rivoluziona la tua vita: 9 piccoli cambiamenti che portano al Benessere
Raggiungere una vita di qualità e benessere non richiede cambiamenti drastici, ma solo piccoli adattamenti nella tua routine quotidiana. Per Approfondimenti: Abbandonare abitudini dannose e
Cuore e benessere: l’importanza di prendersene cura
Il nostro corpo è un organismo perfetto il cui corretto funzionamento è determinato dai diversi sistemi che lo costituiscono e dalla loro corretta interazione. Uno
Il grido sportivo come “droga sonora”
Il Vocabolario della Lingua Italiana della Treccani definisce il grido umano: “un suono articolato, un’esclamazione emessa con forza”, che rappresenta un’esigenza fondamentale della natura umana.
4 Giugno: Giornata Nazionale dello Sport
Domenica 4 giugno si celebra la XVIII Giornata Nazionale dello Sport! Tale manifestazione sportiva, istituita nel 2003 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, si svolge
Lo sport come strumento prezioso per la difesa della pace
In un momento critico come quello attuale, caratterizzato da sanguinosi eventi conflittuali che interessano l’intero pianeta, in cui la pace viene quotidianamente messa in discussione,
Dipendenza da sport: uno studio rivela i segreti della motivazione nell’esercizio fisico
Nel contesto del benessere mentale, la linea che separa il piacere dalla necessità può risultare ambigua. La pratica sportiva della corsa ricreativa costituisce uno strumento
Aggressività e sport
L’aggressività riguarda la naturale tendenza di ogni comportamento umano al superamento, più o meno violento, di ostacoli ambientali, compresi quelli collegati con i soggetti, percepiti
L’attività fisica in tarda mattinata è più efficace
Uno studio internazionale ha rilevato che il metabolismo dei grassi è legato all’orologio biologico, e che l’attività fisica effettuata in tarda mattinata è più efficace