Anche quest’anno in Italia, come nel resto del mondo, si è svolta la Settimana Mondiale della Tiroide. Questa settimana ha come obiettivo sensibilizzare l’opinione pubblica
Tag: alimentazione
Rivoluziona la tua vita: 9 piccoli cambiamenti che portano al Benessere
Raggiungere una vita di qualità e benessere non richiede cambiamenti drastici, ma solo piccoli adattamenti nella tua routine quotidiana. Per Approfondimenti: Abbandonare abitudini dannose e
Autosvezzamento: considerazioni da tenere a mente
L’autosvezzamento è un approccio al processo di introduzione degli alimenti solidi che si basa sull’autonomia del bambino nel decidere cosa e quanto mangiare. Invece di
Mindful Eating: l’alimentazione consapevole
Virginia Woolf, nota scrittrice britannica del XX secolo, sosteneva: “Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene”. Il suo
L’attività fisica in tarda mattinata è più efficace
Uno studio internazionale ha rilevato che il metabolismo dei grassi è legato all’orologio biologico, e che l’attività fisica effettuata in tarda mattinata è più efficace
Rinforzare il nostro sistema immunitario grazie ai rimedi naturali
A settembre avevamo già parlato di come affrontare i primi malanni da cambio stagione ma sarà anche a causa della crisi climatica, questo strano autunno
Un’alimentazione sostenibile ci aiuta a salvaguardare l’ambiente
Quando parliamo di sostenibilità ci troviamo di fronte a molteplici ambiti in cui questo concetto viene applicato, ma oggi prendiamo in oggetto la sostenibilità in
Criminologia e Terrorismo alimentare: Investigazioni scientifiche
Che cos’è il Terrorismo Alimentare Il Terrorismo Alimentare (Food Terrorism) è definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “un atto o una minaccia di contaminazione deliberata di
Dolcezza e nutrimento: il sapore dolce nella Medicina Cinese
Nella medicina tradizionale cinese, il dolce è il sapore del nutrimento, nutre il Sangue e tonifica il Qi (termine cinese usato per indicare l’energia vitale
Sapore e sentimenti nella medicina tradizionale cinese
La medicina tradizionale cinese distingue i cibi in base alla loro energia vitale (Jing), alla loro Natura, alla loro Forma e al loro Sapore. Esistono