La parola “BULLISMO” deriva da termine inglese “bullyng“, “to bull“, e significa maltrattare, intimidire e/o intimorire. Il bullismo viene definito come un comportamento aggressivo e
Tag: adolescenza
Eccesso di violenza tra adolescenti: cosa sta accadendo?
Negli ultimi mesi, la violenza tra adolescenti, soprattutto quella femminile, sembra essere aumentata in modo preoccupante. Ma cosa sta succedendo nella mente delle ragazze che
Bullismo al femminile: caratteristiche e modalità esecutive
La violenza femminile e quella maschile non sono esattamente sovrapponibili: se nel maschio troviamo connotati di aggressività e tendenza allo scontro fisico, nella femmina la
Garantire l’educazione e l’istruzione: una sfida in Italia e nel mondo
Secondo le statistiche dell’UNESCO, circa 264 milioni di bambini e adolescenti in tutto il mondo non frequentano la scuola e circa 617 milioni di bambini
PSICOFARMACI E ADOLESCENTI: FENOMENO IN CRESCITA
L’uso di psicofarmaci a scopo “ricreativo” sta diventando un problema crescente tra gli adolescenti. Secondo gli esperti, questo fenomeno riguarderebbe un giovane su dieci. Nel
Il fenomeno dei selfie
Vi siete mai chiesti, nonostante possa sembrare una domanda banale e di, ormai, “avanzata scadenza”, cosa si nasconda dietro al bisogno costante di scattarsi delle
Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
La Carta dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, stipulata dai Paesi membri, 33 anni fa (20 Novembre 1989) riconosce che bambini, bambine e adolescenti sono titolari
Overkilling: adolescenti che uccidono
Con il termine overkilling si fa riferimento, in criminologia, al modus operandi dell’aggressore che va oltre la necessità immediata di uccidere la vittima. L’uso del
20 Novembre: Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Questa data deve far riflettere sui diritti imprescindibili che ogni bambino deve
Il fenomeno Cyberbullismo e la norma a tutela dei minori
Che cos’è il Cyberbullismo Il cyberbullismo è “qualsiasi forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di