Quando si parla di infanzia e adolescenza non va tralasciata una fase altrettanto significativa, collocabile nel mezzo tra le due: la preadolescenza. Un passaggio e
Tag: adolescenza
Gli Adolescenti Oggi: Conoscerli per Educarli
Si parla molto, oggi, del mondo degli adolescenti, delle loro condizioni di vita e dei diversi fattori di tipo fisiologico, culturale, affettivo, politico e sociale,
La Funzione Insostituibile dei Nonni: veri Testimoni di un Ruolo Educativo Umanizzante
La società odierna, ufficialmente impegnata, nell’assicurare interventi educativi mirati, a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, tende ad offrire un’offerta istituzionalizzata di appositi servizi educativi o ad
Come affrontare l’adolescenza: consigli per i genitori
L’adolescenza è una fase complessa e impegnativa per i ragazzi, ma anche per i genitori. Durante questo periodo di rapido sviluppo fisico e psicologico, i
Adolescenti e Salute Mentale: i segnali di disagio
La Giornata Mondiale della Salute Mentale, che cade il 10 ottobre di ogni anno, assume un ruolo cruciale nell’evidenziare l’indispensabile necessità di sensibilizzare costantemente l’opinione
Sviluppo del cervello nella preadolescenza: l’importanza dell’azione educativa
Il tema della realtà adolescenziale è diventato, negli ultimi anni, argomento centrale di riflessione ed intervento da parte di psicologi, sociologi, pedagogisti, insegnanti, genitori, agenzie
Gli effetti della separazione sui figli: “il disagio sommerso”
La separazione è l’esito di un processo di incomprensione all’interno della coppia, da cui si origina un disinvestimento reciproco in grado di determinare la rottura
Genitori svalutanti: che effetti provocano sui figli?
I genitori svalutanti hanno un impatto significativo sul benessere e lo sviluppo dei loro figli. Queste persone non riescono a riconoscere i figli come individui
Cosa fare dopo la maturità: opzioni e consigli
La maturità è un momento importante nella vita di ogni studente, poiché segna la fine di un lungo percorso scolastico e l’apertura verso nuove opportunità.
Essere genitori: veramente la natura fa crescere da sé?
Giuliana Mieli, laureata in Filosofia teoretica e Psicologia clinica, attraverso il suo libro Il bambino non è un elettrodomestico. Gli affetti che contano per crescere,