La demenza può colpire l’uomo prevalentemente durante l’età anziana, anche se, in alcuni casi, si può presentare precocemente.
Categoria: Salute e benessere
Recupero post-influenza: mangiare sano, dormire bene ed evitare la pigrizia
La recente ‘coda’ dell’influenza ha costretto molti italiani a letto. I tipici postumi influenzali si sono spesso sommati agli effetti del cambio di stagione, accentuando
Alzheimer e Parkinson: uno studio rivela l’associazione con l’abuso di alcol
Nel panorama delle malattie neurodegenerative, l’abuso di alcol emerge come un fattore di rischio significativo, contribuendo non solo alla compromissione della salute generale, ma anche
Nuova scoperta: un gene potrebbe proteggere il cervello dall’Alzheimer
La recente scoperta riveste un ruolo di cruciale rilevanza nell’ambito di una delle malattie degenerative più diffuse, il morbo di Alzheimer, per il quale, nonostante
I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Già prima dei 2 anni d’età si possono notare dei campanelli d’allarme che possono far ipotizzare un caso di Disturbo dello Spettro Autistico.
Dolce rivoluzione: il Cioccolato per favorire la perdita di peso e combattere le malattie neurodegenerative
Il cioccolato potrebbe essere molto più di un semplice piacere goloso: recenti studi suggeriscono che potrebbe anche contribuire alla perdita di peso e alla prevenzione
Cos’è il mesotelioma: scopriamo insieme la malattia di Franco Di Mare
Durante la trasmissione “Che Tempo Che Fa” su Rai Tre, il rinomato giornalista e inviato di guerra Franco Di Mare ha condiviso la difficile notizia
Guida e alcol endogeno: il caso dell’uomo assolto grazie alla sua produzione corporea
In Belgio un uomo ha recentemente vinto un caso giudiziario insolito: è stato assolto dall’accusa di guida in stato di ebbrezza perché affetto da una
Melanoma: il ruolo cruciale dell’autoesame nel rilevare i nevi sospetti
Il melanoma è diventato sempre più diffuso, ma la buona notizia è che le conseguenze fatali stanno diminuendo. Questo successo non è solo dovuto ai
Autostima e bambini: l’importanza dell’esplorazione.
L’autostima si potrebbe definire come fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, espressa nelle proprie emozioni e sensazioni.