Un qualsiasi discorso sul divenire umano presuppone una scelta che decide la visione del mondo sulla quale si misurano i ruoli possibili dell’uomo e della
Tag: scuola
Chat WhatsApp: codice di comportamento per insegnanti, alunni e genitori
Dopo l’ennesima chat whatsApp, inviata da un professore di 35 anni ad una sua studentessa minorenne, in un liceo classico romano, i presidi della capitale
Isolamento e disagio relazionale: Le nuove prospettive dell’educazione socio-emotiva
L’esigenza di approfondire un elemento fondante dell’azione educativa come quello dell’educazione socio-emotiva è fondamentale soprattutto nella società attuale, che molto spesso offre, invece, come orizzonte
Il concetto di Ministero dell’Istruzione e del merito
Sabato 22 ottobre 2022, al Quirinale, il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara è stato chiamato a giurare davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il giorno
La perdita educativa e la deprivazione ludico-motoria determinate dal Coronavirus
La sospensione prolungata dell’attività scolastica e dell’attività ludico-sportiva dovuta al Covid-19 ha generato un senso di smarrimento, paura, ansia e angoscia in tutta la popolazione,
Didattica inclusiva: soddisfare il bisogno di autostima e realizzazione
Quando si parla di didattica inclusiva, si fa riferimento alla necessità di garantire ad ogni singolo individuo il diritto all’istruzione e favorire il successo scolastico
Cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Si è recentemente conclusa la Settimana Nazionale della Dislessia (3-9 Ottobre) promossa dalla European Dyslexia Association (EDA) con l’obiettivo di cambiare il punto di vista
La personalizzazione dell’intervento educativo: le unità di apprendimento
Le varie impostazioni educative hanno, ormai, pienamente adottato il principio secondo il quale si condivide e si afferma la centralità dell’allievo nel processo di insegnamento/apprendimento
I nuovi scenari della professionalità docente
In occasione della Giornata Mondiale dell’Insegnante, questo contributo vuole proporsi come stimolo e come provocazione per avviare un’attenta riflessione sul tema, molto dibattuto in questi
L’importanza della valutazione nel processo di apprendimento
La valutazione rappresenta un momento fondamentale e una delle componenti più significative del processo insegnamento/apprendimento, in quanto offre all’insegnante informazioni attendibili, in grado di controllare le varie