A un anno dalla scomparsa, il ricordo della psicopedagogista che ha lasciato studi e ricerche di importanza internazionale sui temi del curricolo, dello sviluppo cognitivo,
Tag: psicologia
Il disagio lavorativo e il burnout: impatti sulla salute mentale oltre gli uffici
Nell’Italia contemporanea, il benessere mentale sul luogo di lavoro sta diventando un problema sempre più urgente. I sintomi del burnout, tra cui sfinimento, calo dell’efficienza,
Come imparare a prendersi cura di sé stessi: consigli pratici
La “cura di sé” è un concetto antico che trae le sue radici nella filosofia di Socrate, ma che rimane di estrema importanza anche nei
Vizi della mente: esploriamo i Bias Cognitivi
I bias cognitivi sono degli errori sistematici nella nostra capacità di elaborare le informazioni e prendere decisioni. Questi bias possono influenzare il modo in cui
Multitasking: la droga dei nostri giorni
La società moderna ci ha educati a dover essere sempre iper efficienti e performanti, costringendoci sempre più spesso a svolgere più attività contemporaneamente per non
L’epidemia della solitudine
Una celebre frase recita “l’uomo è un animale sociale”: già Aristotele nel IV secolo A.C. riconosceva all’uomo il bisogno alla socialità, per maggiore protezione vicendevole,
Webinar Gratuito Bullismo e Cyberbullismo – Conoscerli per Contrastarli
Il Webinar Gratuito Bullismo e Cyberbullismo contrasta apertamente la tipica frase con cui spesso si tende a sminuire questi fenomeni: “Sono scherzi tra ragazzi”. Lo
L’effetto “finestre rotte”: da Palo Alto alle nostre case
Cos’è la teoria delle finestre rotte La “Teoria delle finestre rotte”(Broken windows) è una teoria criminologica la quale asserisce che la presenza sul territorio di
La co-ruminazione nei rapporti amicali di bambini e adolescenti: significato e implicazioni
La co-ruminazione è un fenomeno sociale in cui due o più individui discutono di questioni personali ed emotive in modo persistente e dettagliato. Durante questa
Eccesso di violenza tra adolescenti: cosa sta accadendo?
Negli ultimi mesi, la violenza tra adolescenti, soprattutto quella femminile, sembra essere aumentata in modo preoccupante. Ma cosa sta succedendo nella mente delle ragazze che