Il counseling (la cui traduzione italiana è consulenza) può essere definito come una pratica volta a dare sostegno alle persone. Il counseling nasce ufficialmente nel
Tag: obiettivi
Come Progettare un’Unità Didattica di Apprendimento a Scuola
Per Unità Didattica di Apprendimento si intende un insieme di attività disciplinari o multidisciplinari accomunate da una stessa tematica, affrontate con vari strumenti che siano
IL CONTRATTO EDUCATIVO NELLA GESTIONE DELL’ALUNNO DIFFICILE
Sotto un punto di vista clinico un alunno difficile può essere identificato in un soggetto che, per ragioni innate o acquisite di disagio, non è
MIGRAZIONE E DIVERSITÀ
Negli ultimi anni i flussi migratori verso l’Europa sono notevolmente aumentati. È all’ordine del giorno ascoltare alla radio e al telegiornale spiacevoli notizie che hanno
Riconoscere il proprio valore: Il potere dell’autoefficacia
Per autoefficacia si intende la convinzione delle proprie capacità di organizzare e realizzare le azioni necessarie, per gestire adeguatamente le situazioni che si incontreranno in
Come Sconfiggere la Procrastinazione e Diventare Più Produttivi
La procrastinazione è un problema che affligge molte persone, ma è possibile sconfiggerla e migliorare la propria produttività. Spesso ci troviamo a rimandare le attività
Goditi il percorso: passo dopo passo per raggiungere un sogno
Spesso ci troviamo bloccati nel tentativo di realizzare quel sogno che custodiamo da troppo tempo nel cassetto. Ci sono persone disposte a pagare pur di
La motivazione: il carburante che spinge ad agire
“Un uomo senza motivazione è un uomo psicologicamente morto” questa frase di Abraham Maslow ci fa capire quanto sia importante avere un motivo per agire.