La Giornata Internazionale dell’Infermiere si celebra il 12 maggio di ogni anno, in coincidenza con l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, considerata la fondatrice dell’infermieristica
Tag: empatia
Webinar Gratuito Bullismo e Cyberbullismo – Conoscerli per Contrastarli
Il Webinar Gratuito Bullismo e Cyberbullismo contrasta apertamente la tipica frase con cui spesso si tende a sminuire questi fenomeni: “Sono scherzi tra ragazzi”. Lo
Ebook Gratuito: Autismo – Istruzioni per l’uso
L’Ebook Gratuito: Autismo – Istruzioni per l’Uso introduce ai temi fondamentali del Disturbo dello Spettro Autistico. Scritto dal punto di vista di chi vive l’autismo,
Ebook Gratuito: Autismo e Neurodiversità
L’Ebook Gratuito: Autismo e Neurodiversità ha come principale obiettivo quello di supplire agli stereotipi e ai pregiudizi sul Disturbo dello Spettro Autistico con una conoscenza
Ebook Gratuito: L’Interpretazione del Disegno Infantile
Il titolo Ebook Gratuito: L’Interpretazione del Disegno Infantile è volutamente provocatorio. Infatti gli addetti ai lavori sanno benissimo che i disegni liberi non si interpretano,
Ebook Gratuito: Il Disegno dei Bambini
L’Ebook Gratuito: Il Disegno dei Bambini incoraggia ad esplorare il mondo emozionale dei bambini. Questi infatti comunicano le loro sensazioni e aspetti del proprio carattere, disegnando. Lo “scarabocchio”
L’importanza e la necessità di un’educazione sociale
L’idea dominante dei sistemi educativi contemporanei nell’affrontare i problemi collegati con la rapida e inarrestabile evoluzione della società attuale sottolinea l’esigenza di affidare all’educazione sociale
Festa della mamma: si celebra la II domenica di maggio
Ogni anno la seconda domenica di maggio è dedicata alla mamma. Com’è ormai noto a tutti, i cambiamenti economico-sociali avvenuti nell’ultimo secolo, hanno visto tramontare
Un inno al silenzio
Il titolo potrà apparire un controsenso, ma di certo vale la pena cercare di ridare il giusto valore al silenzio: quasi un ossimoro, una figura
“Fate l’amore non fate la guerra”: il potere degli abbracci
Cosa vuol dire comunicare? Le origini etimologiche ci dicono che comunicazione deriva dal latino com (“con”) e munire (“legare”). Comunicare, quindi, vuol dire condividere opinioni,