Gli attuali indirizzi delle neuroscienze, della psicologia dell’età evolutiva, delle scienze antropologiche e delle scienze motorie, hanno evidenziato le tappe e le peculiari caratteristiche del bambino
Tag: educazione fisica
Tipologia dei Movimenti del Corpo
La tipologia del movimento umano si può inquadrare in funzione dei fenomeni, che ne costituiscono la genesi e le radici. Il sistema nervoso, in particolare,
Educazione Fisica e Scienze Motorie a scuola: gli orizzonti di riferimento (Parte 3)
Leggi la seconda parte dell’articolo LA DIFESA E LA SALVAGUARDIA DELLA SALUTE La difesa e la salvaguardia della salute, che rappresentano uno dei nuclei fondanti
Educazione Fisica e Scienze Motorie a scuola: gli orizzonti di riferimento (Parte 2)
Leggi la prima parte dell’articolo IL SIGNIFICATO DELLA CORPOREITA’ Nel contesto educativo, il concetto di corporeità assume un valore determinante rimarcato all’interno dei Traguardi di
Educazione Fisica e Scienze Motorie a scuola: gli orizzonti di riferimento (Parte 1)
Il sistema educativo di istruzione e formazione del nostro Paese prevede la collocazione, come Disciplina obbligatoria, all’interno dei curricoli di ogni ordine di scuola, della
L’Educazione Motoria nella nuova Scuola dell’Infanzia: il Corpo e il Movimento (parte 1)
Allo scopo di approfondire – all’interno del Campo di Esperienza “Il Corpo e il movimento” – le problematiche relative ai modelli concettuali dell’Educazione Motoria nella
Difendiamo l’educazione fisica e le scienze motorie sportive
Qualche settimana fa è apparsa, sui social, la proposta illuminata, di eliminare dalla media del profitto scolastico il voto di Educazione Fisica (Primo Ciclo d’Istruzione)