Si sente dire spesso che quando ci si dedica allo sport si avverte una piacevole sensazione di benessere fisico e mentale. Come mai avviene questo?
Tag: attività fisica
Determinanti ambientali sull’attività fisica e sulla sedentarietà
È ampiamente dimostrato dalle evidenze scientifiche e dai numerosi studi sull’argomento che lo stile di vita centrato sull’inattività fisica e la sedentarietà influisce in modo
Aggressività e sport
L’aggressività riguarda la naturale tendenza di ogni comportamento umano al superamento, più o meno violento, di ostacoli ambientali, compresi quelli collegati con i soggetti, percepiti
L’attività fisica in tarda mattinata è più efficace
Uno studio internazionale ha rilevato che il metabolismo dei grassi è legato all’orologio biologico, e che l’attività fisica effettuata in tarda mattinata è più efficace
La passeggiata nella natura: un’avventura sensoriale
Passeggiare senza guardare l’orologio, senza avere i minuti contati e scanditi dalla frenesia della routine, respirare la libertà, farsi travolgere dal profumo della natura, farsi
Da dove si può iniziare per rimettersi in forma?
Le feste sono ormai passate, eppure ti senti in colpa perché sai che in questo periodo hai esagerato con i pasti lasciandoti andare tranquillamente senza
Resistenza cardio-polmonare nella terza età: Gli effetti benefici della camminata
La resistenza cardio-polmonare rappresenta la qualità fisica che permette all’organismo di adattarsi a ritmi di sforzo prolungati. La resistenza si allena grazie all’effettuazione prolungata di
L’attività motorio-sportiva in ambiente naturale
I nuovi scenari dell’offerta educativa richiedono la messa in campo di strategie e modalità progettuali, che siano in grado di sostenere il processo di crescita,
L’attività fisica e la sua azione fertilizzante dei processi cognitivi
Le varie ricerche e i numerosi studi effettuati da paleontologi, biologi, esperti di psicologia sperimentale e neuro scienziati hanno evidenziato che il movimento è alla
Se smetti di fumare il corpo ringrazia
Ormai gli effetti del consumo prolungato campeggiano sugli stessi pacchetti di sigarette, come a dire “a tuo rischio e pericolo”. C’è però scarsa consapevolezza circa