Nell’antichità, i monasteri Shaolin sono sempre stati un centro fiorente della cultura buddhista cinese. I monaci non studiavano solo le scritture tradizionali, ma ne facevano
Categoria: Salute e benessere
Misure anti Covid: nuove regole per l’isolamento dei positivi
Avevamo introdotto le nuove disposizioni per il Covid-19, con l’informativa sul Decreto-Legge n.162/2022. Ad oggi però solo un‘ipotesi di regolamentazione per l’isolamento dei positivi. Durante
Dolcezza e nutrimento: il sapore dolce nella Medicina Cinese
Nella medicina tradizionale cinese, il dolce è il sapore del nutrimento, nutre il Sangue e tonifica il Qi (termine cinese usato per indicare l’energia vitale
Disturbi dell’apprendimento motorio e delle capacità coordinative
Il significato e l’importanza delle capacità coordinative Le capacità coordinative, insieme alle capacità condizionali (forza, rapidità, resistenza), appartengono all’insieme delle capacità motorie riguardanti l’idoneità e
Come migliorare la qualità del sonno
Troppo stress, uso eccessivo dei dispositivi tecnologici che emettono luce blu, cambio dell’ora, depressione invernale (Seasonal Affective Disorder – S.A.D.). Il risultato è che ti
Nuove disposizioni per il Covid-19: Decreto-Legge n. 162/2022
E’ il primo Decreto-Legge del Governo Meloni e fa già discutere: non solo per le modifiche alle disposizioni in materia di Covid-19. E’ stata infatti
Le fasi del burnout: comprendere la sindrome per prevenirla
La sindrome di Burnout si caratterizza come un “esaurimento” delle energie sul piano psicologico, emotivo e fisico. Questo termine nasce nell’ambito sportivo, ma oggi è
Le emozioni: strutture di significato favorenti o inibenti il burnout
“Quando la mente non può tener testa al mondo reagisce emotivamente: l’emozione è una maniera magica per trasformare il mondo” (Sartre, 1939). Goleman afferma che
Burnout: Barriera emotiva in assenza di strategia organizzativa
“Lo scopo di una strategia organizzativa è quello di creare strutture e processi gestionali che promuovano l’impegno e prevengano il burnout” (Santinello e Negrisolo, 2009)
Sindrome del feto alcolico: conoscere per prevenire
Il consumo di alcol in gravidanza può avere conseguenze gravi sul bambino poiché i sintomi ad esso associati provocano danni indelebili alla sua vita. Molte