La maternità obbligatoria è una tutela garantita alle lavoratrici dipendenti, che prevede un congedo dal lavoro per un periodo minimo di cinque mesi, distribuito tra
Categoria: Genitori
Violenza ostetrica: dai giudizi agli atti estremi di violenza durante il parto e la perinatalità.
La violenza ostetrica può causare depressione post-partum o disturbo post traumatico da stress nella madre.
Rinforzo educativo: l’ABC per un genitore
Il rinforzo è un evento che, seguendo l’emissione di un comportamento, ne rende più probabile la comparsa in futuro.
Origini e significato della storia della Festa della Mamma
La Festa della Mamma, quest’anno celebrata il 12 maggio 2024, cade sempre nella seconda domenica di maggio. Questo mese è particolarmente significativo per la religione
PERINATALITÀ ED UMANIZZAZIONE DELLE CURE
Perinatalità ed umanizzazione sono due concetti apparentemente distanti ma che racchiudono in loro stessi molti punti in comune.
Agevolazioni per le famiglie nel 2024: tutti i Bonus figli disponibili
Quali sono i bonus per i figli nel 2024? Le famiglie con figli a carico possono usufruire di numerosi aiuti e agevolazioni a partire dal
Autostima e bambini: l’importanza dell’esplorazione.
L’autostima si potrebbe definire come fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, espressa nelle proprie emozioni e sensazioni.
Affrontare la povertà educativa: analisi del nuovo piano di intervento
Il Comitato interministeriale del Fondo per il contrasto alla povertà educativa, sotto la presidenza del Consiglio, ha approvato un nuovo piano d’azione innovativo. Questo piano
Rapporto shock: Il 50% delle aggressioni a scuola coinvolge i genitori
Le aggressioni a scuola ai danni di docenti, dirigenti e personale ATA continuano ad aumentare, sia da parte degli alunni che, soprattutto, dai genitori. Secondo
Maternità e lavoro autonomo: diritti delle lavoratrici indipendenti
Recentemente, si sono registrati notevoli progressi nel garantire un maggiore equilibrio tra diritti lavorativi e impegni familiari, sia per le donne impiegate come dipendenti che