Eccoci ad un nuovo inizio, tutte le feste sono oramai alle spalle e siamo pronti e carichi (chi più, chi meno), ognuno sicuramente con qualche
Categoria: Arte e cultura
Cara cultura: conoscenza e ricerca contro la smania del possesso e dell’utile
Nuccio Ordine, Professore ordinario nell’Università della Calabria, attraverso il suo brillante saggio L’utilità dell’inutile, ci ricorda come sia un grande peccato voler per forza far
Il nuovo museo
Nelle vicende dell’architettura degli ultimi 30 anni del ‘900 si impone una tipologia di edificio particolare: il museo moderno e contemporaneo. I musei acquisiscono un
Incontro tra arte e società: l’architettura sostenibile
Alcuni ricercatori ritengono che il settore industriale europeo è quello con il più alto impatto ambientale. Secondo i dati raccolti nel 2004 consuma il 45%
La musica: metafora dell’universo
“La musica è la melodia, il testo della quale è il mondo”, così ha scritto il grande filosofo Arthur Schopenhauer. Il mondo è intessuto di
Recensione del film “Pazzo per lei”
La commedia romantica intitolata “Pazzo per lei” vede protagonisti due giovani ragazzi: il giornalista Adri, impersonato dall’attore Alvaro Cervantes e Carla, rappresentata dall’attrice Susana Abaitua.
Napoleone ha davvero rubato la Gioconda?
La Gioconda di Leonardo da Vinci è il diamante della collezione del Museo del Louvre a Parigi. Tantissimi turisti si accalcano davanti a questo famoso
25 Ottobre, Giornata Internazionale degli Artisti: La nascita dell’artista indipendente
Francesco Poli, storico dell’arte, nel suo libro Il sistema dell’arte contemporanea (laterza.it) ci parla di come nel secolo XVII, in Francia, patria dei pittori più