La scatola dei ricordi. Il nome evoca immediatamente qualcosa di intimo e segreto, chiamato a custodire contenuti altrettanto preziosi. Frammenti di vita destinati a diventare
Tag: neonato
Lo sviluppo del bambino nel primo anno di vita: Dai 7 ai 12 mesi
Tra i 7 e i 12 mesi, si può assistere ad un’”esplosione” delle competenze motorie, linguistiche e cognitive del bambino. ← Leggi la prima parte
Lo sviluppo del bambino nel primo anno di vita: Dalla nascita ai 6 mesi
Le caratteristiche dello sviluppo infantile qui presentate sono state ricavate da una ricerca effettuata su alcune pubblicazioni, realizzate da studiosi ed esperti nel campo specifico. Esse costituiscono,
Linee guida per la preparazione della formula in polvere
L’attuale guida del SSN per la preparazione del latte formulato in polvere è di far bollire almeno 1 litro di acqua dal rubinetto in un
La magia del sorriso
Alla nascita il sorriso è un fatto assolutamente spontaneo, naturale e involontario nel bambino; è stato calcolato che in media un neonato sorride 500 volte
Allattamento gemellare
Il latte materno è un alimento fondamentale per il neonato e, pertanto, l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda come l’allattamento al seno debba sempre preferito, quando
L’importanza della ninna nanna per il bambino
La ninna nanna è una canzoncina o filastrocca per bambini composta da un testo facile, con poche e semplici parole ed immagini belle e colorate,
La ninna nanna: il canto universale
Le origini della ninna nanna Tra i canti diffusi sulla terra, la ninna nanna è quella di cui abbiamo notizie che risalgono più indietro nel
Le Banche del Latte Umano Donato
“Quando non è possibile per la madre biologica allattare al seno, la prima alternativa, se disponibile, deve essere il latte umano. Le Banche del Latte
L’importanza del contatto con i genitori nella crescita del bambino
Secondo il pediatra Sergio Conti Nibali ai bambini non servono prodotti particolari: fondamentale per loro è la relazione di affetto e sostegno che costruiscono giorno