L’arrivo di un bambino rappresenta un’incognita per i genitori e, in particolar modo, per la mamma; infatti, per quanto si possa fantasticare su come possa
Tag: neonato
Perché i neonati hanno le manine fredde? Scopri le cause e quando preoccuparsi!
Sei un neogenitore preoccupato perché le manine del tuo piccolo sono fredde e talvolta sudate? Non ti preoccupare! È del tutto normale e ci sono
Il neonato ha caldo: come capirlo e cosa fare per alleviare il suo disagio
Hai appena avuto un neonato e ti preoccupa se il tuo piccolo sta soffrendo a causa del caldo? Capire se il neonato ha caldo può
Cambiamenti emotivi post partum e sostegno psicologico
I cambiamenti emotivi post partum sono generalmente temporanei, ma colpiscono molte donne nelle prime settimane dopo il parto. In generale, impediscono alle donne di godersi
Festa della mamma: si celebra la II domenica di maggio
Ogni anno la seconda domenica di maggio è dedicata alla mamma. Com’è ormai noto a tutti, i cambiamenti economico-sociali avvenuti nell’ultimo secolo, hanno visto tramontare
La memory box nel lutto perinatale
La scatola dei ricordi. Il nome evoca immediatamente qualcosa di intimo e segreto, chiamato a custodire contenuti altrettanto preziosi. Frammenti di vita destinati a diventare
Lo sviluppo del bambino nel primo anno di vita: Dai 7 ai 12 mesi
Tra i 7 e i 12 mesi, si può assistere ad un’”esplosione” delle competenze motorie, linguistiche e cognitive del bambino. ← Leggi la prima parte
Lo sviluppo del bambino nel primo anno di vita: Dalla nascita ai 6 mesi
Le caratteristiche dello sviluppo infantile qui presentate sono state ricavate da una ricerca effettuata su alcune pubblicazioni, realizzate da studiosi ed esperti nel campo specifico. Esse costituiscono,
Linee guida per la preparazione della formula in polvere
L’attuale guida del SSN per la preparazione del latte formulato in polvere è di far bollire almeno 1 litro di acqua dal rubinetto in un
La magia del sorriso
Alla nascita il sorriso è un fatto assolutamente spontaneo, naturale e involontario nel bambino; è stato calcolato che in media un neonato sorride 500 volte