Sai leggere? Certamente nessuno potrebbe rispondere a questa domanda con un “no”, l’analfabetismo primario è di gran lunga sorpassato; quello che preoccupa forse, e fa
Tag: lettura
Coltivare l’amore per la lettura: celebrare la giornata mondiale del libro con i più piccoli
Celebriamo ogni anno il 23 aprile la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, un’occasione speciale per riflettere sull’importanza della lettura come veicolo di
I migliori libri STEM per ispirare le bambine all’esplorazione scientifica
Nel vasto universo della letteratura per bambini, i libri STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) stanno emergendo come strumenti fondamentali per stimolare la curiosità e
L’arte di coltivare lettori: consigli essenziali per avvicinare i bambini ai libri
L’impatto dei libri va ben oltre il semplice intrattenimento; essi portano benefici significativi non solo ai bambini, ma anche agli adulti. La pratica della lettura
#BedRotting: Il Fenomeno Virale di TikTok e i suoi Effetti Dannosi…
Passare l’intera giornata a letto senza svolgere alcuna attività, è un desiderio per molti e un’utopia per altri. Tuttavia, nell’era dei social media, è diventato
Libri e bambini: cosa far leggere durante l’estate
I bambini festeggiano allegri la fine dell’anno scolastico e l’inizio dell’estate, ignari del fatto che le loro coraggiose maestre hanno fatto una richiesta specifica: leggere
L’EVOLUZIONE DEL LINGUAGGIO E LE SUE BASI NEURALI
Il linguaggio è una delle forme di comunicazione più comune tra due o più parlanti. Esso possiede vincoli temporali e spaziali. Sono stati formulati vari
Ebook Gratuito: L’Interpretazione del Disegno Infantile
Il titolo Ebook Gratuito: L’Interpretazione del Disegno Infantile è volutamente provocatorio. Infatti gli addetti ai lavori sanno benissimo che i disegni liberi non si interpretano,
La fiaba e il suo valore pedagogico (Parte 2)
← Leggi la prima parte dell’articolo La storia può essere letta in modo diverso da ascoltatori di età differenti: il bambino assorbe ciò che gli
La fiaba e il suo valore pedagogico (Parte 1)
Ogni individuo costruisce la propria vicenda a partire da una storia collettiva fatta di miti, racconti, eventi che hanno segnato tappe e passaggi; ognuno parte