← Leggi la prima parte dell’articolo Essere gentili fa bene alla salute Le evidenze della scienza sono state fondamentali per capire che c’era bisogno di
Tag: empatia
13 Novembre: Giornata mondiale della Gentilezza (Parte 1)
Celebriamo la gentilezza “Tanto gentile e tanto onesta pare”: così Dante Alighieri elogiò la sua amata Beatrice in un sonetto contenuto nel XXVI capitolo della
Dal comportamento egocentrico alla comprensione e alla disponibilità affettiva
La giornata mondiale della gentilezza del 13 Novembre 2022, a cui collabora l’Associazione Genteltude, impegnata nel campo della solidarietà, della comprensione e dell’attenzione per l’altro,
Ultima ora: Humanity 1 e sbarco dei profughi a Catania
Nei giorni scorsi la nave della ONG tedesca SOS Humanity ha soccorso più di 179 profughi nelle acque del Mediterraneo, fino a raggiungere le coste
I neuroni specchio, tra apprendimento ed empatia
Attraverso gli studi della scienziata inglese Christine Temple, autrice del libro Il nostro cervello, possiamo fare un accenno alla classe generica dei neuroni. Il sistema
Burnout: Barriera emotiva in assenza di strategia organizzativa
“Lo scopo di una strategia organizzativa è quello di creare strutture e processi gestionali che promuovano l’impegno e prevengano il burnout” (Santinello e Negrisolo, 2009)
Isolamento e disagio relazionale: Le nuove prospettive dell’educazione socio-emotiva
L’esigenza di approfondire un elemento fondante dell’azione educativa come quello dell’educazione socio-emotiva è fondamentale soprattutto nella società attuale, che molto spesso offre, invece, come orizzonte
Indulgenza e Narcisismo
Indulgenza e narcisismo vanno a braccetto, perché la prima indica un atteggiamento di tolleranza, una sorta di benevolenza paterna, infatti ha anche una sfumatura religiosa
Le nostre “radici” emotive: cosa sappiamo delle Life Skills e dell’Empatia
Mi piace la metafora dell’albero, perché credo che, come le radici ed il tronco possano essere paragonati alla nostra personalità ed al modo in cui
La cura educativa: tra medicina e amore pedagogico
Negli ultimi anni, si è molto sentito parlare di cura educativa, anche se espressamente in ambito medico, senza tener conto del fatto che essa sia