La caotica situazione della scuola attuale, la cui crisi tormenta, non solo il nostro paese, ma il mondo intero, impone un’attenta riflessione, sugli elementi di
Tag: crescita
La Terapia dei Sistemi Familiari Interni: un viaggio nell’introspezione e nella guarigione
La Terapia dei Sistemi Familiari Interni (IFS) è un approccio terapeutico innovativo e sempre più popolare, sviluppato da Richard C. Schwartz negli anni ’80.
Questa forma di terapia si basa sulla premessa che la psiche umana non è un’entità monolitica, ma è composta da una molteplicità di “parti” interne che interagiscono tra loro. Queste parti, che possono avere ruoli e funzioni diverse, formano un sistema dinamico che influisce sui comportamenti, sulle emozioni e sui pensieri dell’individuo.
Una fase di rinascita e conferme: la preadolescenza
Quando si parla di infanzia e adolescenza non va tralasciata una fase altrettanto significativa, collocabile nel mezzo tra le due: la preadolescenza. Un passaggio e
Gli Adolescenti Oggi: Conoscerli per Educarli
Si parla molto, oggi, del mondo degli adolescenti, delle loro condizioni di vita e dei diversi fattori di tipo fisiologico, culturale, affettivo, politico e sociale,
La Funzione Insostituibile dei Nonni: veri Testimoni di un Ruolo Educativo Umanizzante
La società odierna, ufficialmente impegnata, nell’assicurare interventi educativi mirati, a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, tende ad offrire un’offerta istituzionalizzata di appositi servizi educativi o ad
Difendiamo l’educazione fisica e le scienze motorie sportive
Qualche settimana fa è apparsa, sui social, la proposta illuminata, di eliminare dalla media del profitto scolastico il voto di Educazione Fisica (Primo Ciclo d’Istruzione)
Giochi per crescere: lo sviluppo nel primo anno di vita del bambino
Durante il primo anno di vita, il bambino sperimenta una crescita rapida e sorprendente, avanzando a grandi passi sotto gli occhi meravigliati della famiglia. Il
Dal caffè all’Empowerment personale per sconfiggere il cambiamento improvviso e indesiderato
La sensazione di svegliarsi al mattino e scoprire che il caffè è finito può essere spiacevole, ma rappresenta una metafora potente per descrivere i cambiamenti
Essere genitori: veramente la natura fa crescere da sé?
Giuliana Mieli, laureata in Filosofia teoretica e Psicologia clinica, attraverso il suo libro Il bambino non è un elettrodomestico. Gli affetti che contano per crescere,
Evoluzione del rapporto madre-figlia: superare le sfide e creare un legame duraturo
Il rapporto tra madre e figlia è uno dei più complessi e significativi nella vita di una persona. Il legame tra una madre e sua