Spesso si sostiene che in Italia manchi l’educazione sessuale nelle scuole, ma la vera questione riguarda principalmente il metodo e in che misura è affrontata.
Tag: bullismo
“Nati liquidi: Trasformazioni nel terzo millennio” di Zygmunt Bauman e Thomas Leoncini
In queste pagine, nate da uno scambio dialogico con Thomas Leoncini, Bauman parla delle generazioni nate dopo i primi anni ’80. Quelle generazioni che lui
Il bullismo
I primi studi sul bullismo furono svolti solamente verso la fine del Novecento, sopratutto nei paesi scandinavi, a seguito di una forte reazione dell’opinione pubblica
Il fenomeno del Mobbing
L’espressione Mobbing deriva dal verbo inglese “to mob” che significa aggredire, accerchiare, assalire. Venne utilizzata per la prima volta negli anni ‘70 nel campo dell’etologia,
Il fenomeno del bullismo: Aspetti sociali e psicologici
La parola “BULLISMO” deriva da termine inglese “bullyng“, “to bull“, e significa maltrattare, intimidire e/o intimorire. Il bullismo viene definito come un comportamento aggressivo e
Webinar Gratuito Bullismo e Cyberbullismo – Conoscerli per Contrastarli
Il Webinar Gratuito Bullismo e Cyberbullismo contrasta apertamente la tipica frase con cui spesso si tende a sminuire questi fenomeni: “Sono scherzi tra ragazzi”. Lo
Guardare senza agire: l’effetto spettatore
Immaginiamo di camminare per strada quando, ad un certo punto, sentiamo qualcuno urlare e chiedere aiuto. Cosa facciamo? Alla maggior parte di noi piace pensare
Multe ai genitori dei bulli: una proposta controversa ma efficace secondo un esperto
Il sindaco di Cento, Edoardo Accorsi, ha proposto un nuovo regolamento di polizia urbana che prevede multe da 100 a 300 euro per i genitori
Bullismo al femminile: caratteristiche e modalità esecutive
La violenza femminile e quella maschile non sono esattamente sovrapponibili: se nel maschio troviamo connotati di aggressività e tendenza allo scontro fisico, nella femmina la
Cicatrice Francese: la nuova sfida estrema social
Dal punto di vista psicologico, l’autolesionismo può rappresentare un modo per alleviare il dolore emotivo, per attirare l’attenzione su di sé, per esprimere sentimenti e/o