Esistono molte opzioni per giochi al chiuso che faranno divertire i nostri giovani esploratori. Le possibilità sono infinite, specialmente quando si tratta di attività creative e manuali! È vero che le attività all’aperto sono più semplici, ma con un pizzico di creatività, anche una giornata piovosa può trasformarsi in un’avventura straordinaria.
Tag: bambini
L’Educazione Motoria nella nuova Scuola dell’Infanzia: il Corpo e il Movimento (parte 1)
Allo scopo di approfondire – all’interno del Campo di Esperienza “Il Corpo e il movimento” – le problematiche relative ai modelli concettuali dell’Educazione Motoria nella
Rimedi naturali per la tosse nei bambini: l’importanza della fitoterapia e dei fermenti lattici
La tosse nei bambini può essere causata da diverse ragioni, tra cui infezioni delle prime vie aeree come laringiti, faringotonsilliti e bronchiti, irritazioni dovute all’inalazione
Pelle secca nei bambini: come prendersi cura della cute dei più piccoli.
La pelle secca nei bambini è notoriamente più delicata rispetto a quella degli adulti, il che rende comune il problema della pelle secca e arrossata
Biscotti di Halloween: Divertiamoci in cucina con i più piccoli
Nonostante Halloween non sia una tradizione italiana di lunga data, negli ultimi anni, sempre più famiglie si sono unite alla celebrazione di questa festa, con bambini che amano vestirsi in modo spaventoso e andare in giro chiedendo dolcetti o preparando scherzi ai vicini.In previsione di questa serata speciale, perché non trascorrere un po’ di tempo in cucina con i vostri bambini per preparare dei deliziosi biscotti di Halloween? Spesso si organizzano feste a tema a casa, e i dolcetti e i biscotti sono elementi imprescindibili.
Le castagne per i bambini: quando e come introdurle nella loro dieta
Con l’arrivo dell’autunno, i boschi si riempiono di uno dei prodotti stagionali più amati: le castagne. Questi deliziosi frutti non solo evocano il calore e
Rinorrea: cause e soluzioni per il fastidioso naso che cola nei bambini
L’autunno, l’inverno e persino la primavera portano con sé non solo paesaggi mozzafiato dai mille colori ma anche un’insidiosa sfida per i genitori: la rinorrea,
Difendiamo l’educazione fisica e le scienze motorie sportive
Qualche settimana fa è apparsa, sui social, la proposta illuminata, di eliminare dalla media del profitto scolastico il voto di Educazione Fisica (Primo Ciclo d’Istruzione)
Comprendere e affrontare l’orticaria nei bambini
Non è affatto insolito osservare la comparsa di orticaria nei bambini, eppure è fondamentale non considerarla una patologia in sé. Prima di trarre conclusioni affrettate,
Perché i bambini si calmano quando chi li tiene in braccio cammina?
Nel corso della nostra evoluzione, gli esseri umani hanno sviluppato una serie di comportamenti istintivi che affondano le radici nei nostri antichi predecessori. Alcuni di