Nella nostra società sempre più competitiva e agguerrita, la vulnerabilità tende ad essere considerata un difetto, una debolezza. Sembriamo aver introiettato l’idea che la vulnerabilità
Tag: autoconsapevolezza
Tecniche di rilassamento: trovare l’equilibrio mentale e fisico
Nel mondo frenetico in cui viviamo, trovare momenti di pace e tranquillità è diventato essenziale per il benessere della mente e del corpo. Le tecniche
L’intelligenza emotiva
Con il termine intelligenza emotiva si fa riferimento all’autocontrollo, l’entusiasmo, la perseveranza e la capacità di auto motivarsi. La capacità di controllare gli impulsi è
Everything Everywhere All at Once: consapevolezza e accettazione dei propri limiti
Everything Everywhere All at Once, film pluripremiato agli Oscar e ai Golden Globes, è sostanzialmente una sorta di viaggio alla scoperta di se stessi. La protagonista,
L’universo delle emozioni: riconoscerle e non temerle
Il termine “emozione” indica stati affettivi intensi di breve durata, mentre il termine “sentimento” e “umore” si riferiscono a stati affettivi di bassa intensità, durevoli
La bellezza del cambiamento
Quante volte, nella vita, sarà capitato, o capita, di sentirsi dire: “Sei cambiato/a. Non ti riconosco più”? La maggior parte delle volte è una frase
Mindfulness: una pratica efficace per ridurre lo stress
È risaputo che il troppo fare e il troppo pensare appesantiscano la nostra energia. Quotidianamente, siamo bombardati da mille questioni da risolvere, problemi di ogni
La solitudine: da stato mentale negativo a risorsa personale
Esiste un aforisma di Jean Paul Sartre che valorizza l’aspetto sano della solitudine, ovvero cita: “Se sei triste quando dei solo, probabilmente sei in cattiva