GUARDA I NOSTRI CORSI GRATUITI >>> ISCRIVITI SENZA IMPEGNO

LA PRIMA GIORNATA MONDIALE DEI BAMBINI

Una giornata per celebrare quanto di più prezioso possa esistere al mondo, quanto di più necessario affinché l’umanità continui ad esistere e migliori, cambi e si rinnovi, sopra ogni altra cosa: i Bambini.

I bambini e il loro futuro, che è anche il nostro, anime nuove che alla nascita si trovano ad essere parte di un mondo sconosciuto che ha la responsabilità della loro crescita e del loro sano sviluppo psicofisico. Genitori, educatori, insegnanti e chi come loro ha il dovere di condurre per mano questi piccoli, con la coscienza ed il cuore aperti, sempre in ascolto, per accettare la missione più importante: quella di EDUCARE.

> Leggi tutto

La scuola, la figura dell’insegnante e la didattica

In ambito pedagogico la scuola è definita come l’agenzia educativa più importante dopo la famiglia.

È un’ agenzia di tipo formale in quanto presenta al suo interno una gerarchia, ha delle regole scritte e dei ruoli stabiliti non facilmente modificabili.
La scuola può essere vista come una società embrionale in cui il bambino svolge un ruolo da protagonista.

> Leggi tutto

Disturbi specifici dell’apprendimento: individuazione, informazione e intervento nel contesto scuola -famiglia.

I disturbi specifici dell’apprendimento sono dei disturbi del neuro-sviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente, e che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione; sono definite perciò come: dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia.

> Leggi tutto