La Lettura: Abitudine da Coltivare per un Amore che Non Finisce Mai
Sai leggere? Certamente nessuno potrebbe rispondere a questa domanda con un “no”, l’analfabetismo primario è di gran lunga sorpassato; quello che preoccupa forse, e fa
Sai leggere? Certamente nessuno potrebbe rispondere a questa domanda con un “no”, l’analfabetismo primario è di gran lunga sorpassato; quello che preoccupa forse, e fa
Introduzione Il tema del feedback è un argomento decisamente importante per orientare il cambiamento nella scuola. E’ utile ai docenti per riprogrammare il percorso educativo
“L’arte della terra fredda” come mezzo di percezione e padronanza delle proprie capacità L’arte della modellazione dell’argilla affonda le sue radici nella storia dell’umanità. Sin dalla
Cos’è l’autismo? L’autismo può essere definito come un’ incapacità innata e biologica, di creare contatti sociali in maniera normale (Kanner 1943). Questa è una delle
Il sistema gastrointestinale, comprende un contenuto fecale caratterizzato da una moltitudine di batteri che prendono il nome di Microbiota. Il genoma del microbiota intestinale è
L’uomo, come si sa è , per sua natura, un animale sociale, per cui la costruzione della sua esistenza personale (identità), dalla nascita alla morte,
Il disturbo narcisistico di personalità è definito come un modello dominante di grandiosità, che comporta il bisogno di ammirazione e una ridotta capacità di empatia. Pertanto,
La suicidologia è una disciplina che si occupa dello studio scientifico del suicidio, delle sue cause, delle sue manifestazioni e delle strategie di prevenzione. Essendo
Il 27 gennaio è una data che segna un momento cruciale di riflessione per il mondo intero. È la Giornata della Memoria, istituita per ricordare
Il disegno è uno dei mezzi attraverso cui è possibile esaminare e comprendere le conoscenze, le idee, i sentimenti e le emozioni dei bambini. La