
Giornata di raccolta del farmaco: 7-13 febbraio 2023
La Giornata di Raccolta del Farmaco è tornata anche quest’anno. Dal 7 al 13 febbraio, le farmacie aderenti in tutta Italia (elencate su www.bancofarmaceutico.org) invitano i cittadini a donare farmaci da banco per i bisognosi. Secondo un comunicato di Banco Farmaceutico Fondazione onlus, lo scorso anno sono state raccolte 479.470 confezioni (valore di 3.819.463 euro) che sono state consegnate a 1.800 organizzazioni assistenziali che assistono almeno 400.000 persone in condizioni di povertà sanitaria. Queste organizzazioni offrono cure e medicine gratuitamente.
Banco Farmaceutico ha segnalato un fabbisogno di oltre un milione di confezioni di medicinali da parte delle organizzazioni assistenziali.
I cittadini sono invitati a donare un farmaco in farmacia, con una particolare richiesta di analgesici, antipiretici, antiinfiammatori per uso orale, preparati per la tosse, farmaci per dolori articolari e muscolari, antimicrobici intestinali e antisettici.
La crisi internazionale sta aumentando il costo della vita per le famiglie povere e per le organizzazioni assistenziali che le aiutano, ma anche per molte famiglie non povere. Donare un farmaco è un semplice gesto di gratuità che esprime il meglio della nostra umanità e dà un segnale di speranza.
La Giornata di Raccolta del Farmaco si svolge con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, il patrocinio dell’AIFA e in collaborazione con diverse organizzazioni.
Intesa Sanpaolo è il partner istituzionale dell’iniziativa con il contributo di diverse aziende farmaceutiche e logistiche.
La raccolta è supportata da media come la RAI per la Sostenibilità, La7, Sky e Pubblicità Progresso e dalla collaborazione di oltre 18.000 farmacisti e 22.000 volontari.
Fonte: ansa.it