L’APE sociale è ormai conosciuto ai più come un anticipo pensionistico, senza impegno economico e per una determinata fascia di lavoratori che hanno dai 63
Categoria: Salute e benessere
Rinforzare il nostro sistema immunitario grazie ai rimedi naturali
A settembre avevamo già parlato di come affrontare i primi malanni da cambio stagione ma sarà anche a causa della crisi climatica, questo strano autunno
Assistenza domiciliare a portata di click
L’assistenza domiciliare è da sempre considerata cruciale nel processo di cura del paziente. In essa ritroviamo un significato importante: garantire al paziente di continuare a
L’infermiere, le diagnosi infermieristiche ed il processo di Nursing tra evoluzione e sviluppo
L’adozione di un linguaggio tecnico-scientifico uniforme per rappresentare e descrivere i fenomeni legati alla pratica professionale è un problema attuale. Tale prospettiva trova espressione non
Sicurezza sul lavoro: novità e indicazioni
Fra le priorità del governo Meloni c’è anche il tema molto sensibile della sicurezza sul lavoro, lo conferma la Ministra del Lavoro e delle Politiche
La “voce” del corpo nel disturbo schizoide di personalità
La forma del corpo dipende dall’ambiente emotivo in cui si cresce nel corso dell’infanzia: tutte le precoci relazioni con la figura di attaccamento, in genere
Foodporn: la mania di fotografare quello che si mangia
Da anni ormai la psicologia sociale si trova a studiare il fenomeno del foodporn o instafood – tradotto “pornografia del cibo” o “cibo instagrammabile” –
Tumori e utilizzo del telefono cellulare: INAIL costretta all’indennizzo
Il fatto A causa dell’utilizzo prolungato del telefono di servizio, un lavoratore ha contratto una tra le peggiori malattie esistenti. All’uomo è stato diagnosticato un
La sindrome di Asperger: “i piccoli professori”
Era il 1943 quando il pediatra tedesco Hans Asperger individuò, in alcuni pazienti considerati autistici, una serie di sintomi che in realtà si discostavano dal
Criminologia e Terrorismo alimentare: Investigazioni scientifiche
Che cos’è il Terrorismo Alimentare Il Terrorismo Alimentare (Food Terrorism) è definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “un atto o una minaccia di contaminazione deliberata di