Quando si parla di autismo si pensa spesso che questo rappresenti una patologia. In realtà non è così, in quanto ciò che caratterizza le persone
Categoria: Infanzia
TI PORTO IO… NO TI ACCOMPAGNO
Accompagnare: andare con qualcuno con affetto o protezione (dalla Treccani) Si portano i pacchi, i bambini si accompagnano. Riflettere sulla differenza tra i due verbi,
Lo Sviluppo del Bambino tra i 2 e i 5 Anni
Gli attuali indirizzi delle neuroscienze, della psicologia dell’età evolutiva, delle scienze antropologiche e delle scienze motorie, hanno evidenziato le tappe e le peculiari caratteristiche del bambino
L’Importanza di Stimolare il Cervello: dal Primo Anno di Vita
Una delle conquiste del bambino, durante il primo anno, 15 mesi circa di vita, una di quelle fondamentali, che passa per la stimolazione del cervello,
Cervello e Neuroscienze: l’Approccio delle Scienze Umane sul Cervello
Il tema del cervello, la sua evoluzione, le nuove prospettive sull’intelligenza artificiale e il rapporto con altre discipline è estremamente attuale. Le neuroscienze si basano
La Bellezza come Strumento Educativo
Cerchiamo di capire come la bellezza possa influenzare i processi della crescita. LA BELLEZZA IN CHE SENSO? Per entrambi può essere intesa in senso ampio
La Lettura: Abitudine da Coltivare per un Amore che Non Finisce Mai
Sai leggere? Certamente nessuno potrebbe rispondere a questa domanda con un “no”, l’analfabetismo primario è di gran lunga sorpassato; quello che preoccupa forse, e fa
Verso una Rivoluzione Culturale sugli Alfabeti del Convivere
L’uomo, come si sa è , per sua natura, un animale sociale, per cui la costruzione della sua esistenza personale (identità), dalla nascita alla morte,
Lo Sviluppo del Disegno Infantile
Il disegno è uno dei mezzi attraverso cui è possibile esaminare e comprendere le conoscenze, le idee, i sentimenti e le emozioni dei bambini. La
Ripristinare le Buone Pratiche in Classe
La scuola dell’infanzia è fondamentalmente organizzata su due binari: uno quello delle routines, comuni a tutte la classi della scuola, sono i cardini dell’organizzazione, intorno