Uno dei momenti più importanti, se non il più importante nella vita di una coppia è quello dell’arrivo di un figlio. Nello stereotipo comune questo
Categoria: Genitori
Evoluzione del rapporto madre-figlia: superare le sfide e creare un legame duraturo
Il rapporto tra madre e figlia è uno dei più complessi e significativi nella vita di una persona. Il legame tra una madre e sua
21 Marzo: Giornata Mondiale della Sindrome di Down – inclusione e uguaglianza
La Giornata Mondiale della Sindrome di Down è una celebrazione annuale riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) dal 2006; ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica
Il ruolo attivo del papà nella cura dei piccoli
Il ruolo partecipativo dei papà Esiste ancora una connotazione di genere nei compiti di cura, seguendo uno stereotipo secondo cui “il maschio non sia capace
Genitori contro: le difficoltà nelle libere frequentazioni dei separati
La genitorialità Essere genitori comporta delle scelte educative e di dialogo che i papà e le mamme devono intraprendere con i loro figli, ma anche
Esami e cure in allattamento: è possibile?
Durante l’allattamento, è essenziale prestare molta attenzione alle sostanze (anche medicinali) che si assumono e agli esami a cui si sottopone il proprio organismo, per
Linee guida per la preparazione della formula in polvere
L’attuale guida del SSN per la preparazione del latte formulato in polvere è di far bollire almeno 1 litro di acqua dal rubinetto in un
Sterilità nella coppia: Reagire funzionalmente
← Leggi la prima parte dell’articolo La causa del disagio percepito dalla coppia sterile è l’impossibilità di abbandonare il progetto di genitorialità, e dunque di
La diagnosi di sterilità nella coppia
Con il termine sterilità si intende l’impossibilità clinica di procreazione, pur in presenza di rapporti non protetti, posti in essere con una frequenza di 2-3
Allattamento gemellare
Il latte materno è un alimento fondamentale per il neonato e, pertanto, l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda come l’allattamento al seno debba sempre preferito, quando