Con l’avvento delle nuove tecnologie, l’accesso alle intelligenze artificiali, le chatbot, e i social media altamente personalizzati sono diventati all’ordine del giorno. Queste innovazioni, una
Categoria: Adolescenza
Il disagio lavorativo e il burnout: impatti sulla salute mentale oltre gli uffici
Nell’Italia contemporanea, il benessere mentale sul luogo di lavoro sta diventando un problema sempre più urgente. I sintomi del burnout, tra cui sfinimento, calo dell’efficienza,
Il fenomeno degli Hikikomori in aumento in Italia: isolamento volontario tra gli adolescenti
L’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa (CNR-IFC) ha recentemente condotto uno studio pionieristico che ha messo in luce l’aumento del
Salute mentale nell’infanzia e nell’adolescenza: riconoscere e trattare precocemente i disturbi
La salute mentale è una questione che riguarda un numero sempre maggiore di individui in tutto il mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), quasi
Adolescenti e Salute Mentale: i segnali di disagio
La Giornata Mondiale della Salute Mentale, che cade il 10 ottobre di ogni anno, assume un ruolo cruciale nell’evidenziare l’indispensabile necessità di sensibilizzare costantemente l’opinione
Oltre il tabù: l’importanza dell’educazione sessuale per i giovani
Il comma 16 della legge 107/2015, nota come “La Buona Scuola”, pone una solida base per promuovere la parità di genere e prevenire la violenza
Proteggere i bambini online: le nuove politiche di Apple
La decisione di Apple di rivedere le linee guida per l’uso delle app per bambini è una mossa importante e necessaria, considerando l’innato interesse dei
Parental Control: strumenti e consigli per la sicurezza online dei figli
In un’epoca in cui la tecnologia e l’accesso ai dispositivi digitali sono onnipresenti, proteggere i propri figli diventa una sfida sempre più complessa. Anche i
Inizia il nuovo anno scolastico con il piede giusto: 10 consigli chiave
Nelle scuole, spesso ci si immerge nello studio senza imparare il metodo di studio, ovvero le strategie e gli approcci necessari per apprendere le diverse
Sviluppo del cervello nella preadolescenza: l’importanza dell’azione educativa
Il tema della realtà adolescenziale è diventato, negli ultimi anni, argomento centrale di riflessione ed intervento da parte di psicologi, sociologi, pedagogisti, insegnanti, genitori, agenzie