L’Ebook Gratuito: Mio Figlio è Dislessico – Piccola guida per vivere serenamente la Dislessia e gli altri DSA cerca di immaginare la confusione, il disorientamento
Tag: scuola
L’importanza e la necessità di un’educazione sociale
L’idea dominante dei sistemi educativi contemporanei nell’affrontare i problemi collegati con la rapida e inarrestabile evoluzione della società attuale sottolinea l’esigenza di affidare all’educazione sociale
La relazione fra insegnante e allievo: la nuova mission educativa
La relazione tra insegnante e allievo costituisce il nucleo più importante dello studio pedagogico, intorno al quale si sono cimentati, in ogni tempo, filosofi, educatori,
Affrontare il lutto in ambito scolastico: il progetto Libellule nel Cuore
La morte di uno studente è un evento che può avere un forte impatto sulla comunità scolastica, soprattutto quando si ritrova un banco vuoto in
Il Comune di Roma riconosce le famiglie LGBTQI+: moduli di iscrizione alla scuola pubblica permettono di indicare “due mamme” o “due papà”
Il Comune di Roma ha recentemente attuato una politica di inclusione che si discosta dalla normativa vigente: si tratta di un vero e proprio mutamento
Il ruolo dell’educatore a scuola: tra divergenze e relazioni
Il ruolo dell’educatore scolastico è molto importante per quanto concerne gli aspetti legati alla scuola e alle dinamiche che vi intercorrono. Chi è l’educatore scolastico
One Minute Paper per la didattica attiva
Come già descritto in precedenza, il One Minute Paper, qualora utilizzato a fine lezione, è un buon feedback per il docente che voglia capire il
One Minute Paper (OMP) a fine lezione
Lo scopo originale del One Minute Paper, nelle intenzioni del professore dell’Università della California che per primo lo ha adoperato, era quello di valutare gli
Educazione a casa: comprendere l’homeschooling e il suo funzionamento
L’homeschooling o istruzione parentale, è un modello educativo alternativo che si caratterizza per una maggiore flessibilità rispetto ai modelli tradizionali di istruzione. Tale flessibilità consente
Riabilitazione e reinserimento sociale: la sfida della giustizia minorile in Italia sul palco del Festival di Sanremo
La serata di mercoledi 9 febbraio, del 73° Festival di Sanremo è stata illuminata dalla presenza di Francesca Fagnani, nota conduttrice di un programma televisivo