Cerchiamo di capire come la bellezza possa influenzare i processi della crescita. LA BELLEZZA IN CHE SENSO? Per entrambi può essere intesa in senso ampio
Tag: scoperta
Bruno Munari: la Didattica Generativa e il Potere della Creatività
Nel panorama dell’educazione, la didattica generativa rappresenta un approccio rivoluzionario che sposta l’attenzione dall’insegnamento statico alla creazione di nuove possibilità di apprendimento. E chi meglio
Il gioco come scoperta della realtà e come modo di essere bambino
Il gioco, si sa, è un’esigenza fondamentale comune a tutti gli esseri umani di qualsiasi età, epoca, cultura.
Il cervello continua a manifestare attività dopo la morte: un approfondimento scientifico
Recenti studi condotti presso la University of Michigan Medical School hanno rivelato che il cervello umano continua a mostrare segni di attività anche nei momenti
L’Educazione Motoria nella nuova Scuola dell’Infanzia: il Corpo e il Movimento (parte 1)
Allo scopo di approfondire – all’interno del Campo di Esperienza “Il Corpo e il movimento” – le problematiche relative ai modelli concettuali dell’Educazione Motoria nella
Il potere del Cambiamento: esplorando nuovi inizi e le emozioni che ne conseguono
Il termine “cambiamento” si riferisce a una modifica o una trasformazione in qualcosa. Può essere applicato a una vasta gamma di contesti, e indica essenzialmente