Si torna a parlare di disciplina, rispetto delle regole, condotta. Tanti sono i fatti di cronaca che spingono molti a riflettere sulla questione da diversi
Tag: libri
L’amore per le parole e le loro origini: Latino e Greco, i pilastri della nostra cultura
Attraverso lo studio della lingua latina e di quella greca entriamo nella storia delle parole e quindi nella storia della nostra lingua, dell’italiano: la sintassi
La lettura ad alta voce: proposte per il Natale
La lettura fondamentale sin dalla nascita L’esposizione alla lettura ad alta voce è uno dei sistemi maggiormente diffuso a ogni latitudine, una tradizione trasversale a
“Il profeta” di Kahlil Gibran: Una profonda riflessione sulla vita e l’umanità
Gibran Kahlil Gibran nasce il 6 gennaio 1883 a Bsharri, un villaggio del Libano settentrionale. Nel 1894 emigra con la madre e gli zii negli
La vita è nei libri
La lettura dei libri rende possibile la lettura stessa della nostra esperienza nel mondo. Come ricordava Ludwig Wittgenstein, citando “I confini del mio linguaggio determinano