← Leggi la prima parte dell’articolo La storia può essere letta in modo diverso da ascoltatori di età differenti: il bambino assorbe ciò che gli
Tag: lettura
La fiaba e il suo valore pedagogico (Parte 1)
Ogni individuo costruisce la propria vicenda a partire da una storia collettiva fatta di miti, racconti, eventi che hanno segnato tappe e passaggi; ognuno parte
La vita è nei libri
La lettura dei libri rende possibile la lettura stessa della nostra esperienza nel mondo. Come ricordava Ludwig Wittgenstein, citando “I confini del mio linguaggio determinano
Noi siamo le nostre storie: la narrazione come viaggio
L’uomo ha da sempre sete di narrazione perché in essa ritrova lo spazio, il tempo ed il respiro giusto per la propria vita. Narrare è