Il Professore Ernst Kretschemer (1888-1964), figura autorevole nel campo della neurologia e psichiatria, descrive, nel suo “Manuale teorico-pratico di psicologia medica”, i tratti essenziali degli
Tag: empatia
L’intelligenza emotiva
Cosa rende il bambino di oggi un uomo sicuro, resiliente, forte e competente nel futuro? Sicuramente l’intelligenza emotiva. Se per tanti secoli l’intelligenza è stata
Cure Complementari: preziose alleate nel trattamento del dolore
“Vi siete mai chiesti come ci si sente nel letto di un’unità di degenza?” Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938, Orsigna 28 luglio 2004), noto
Il Budget Affettivo: Disponibilità e Destinazione d’uso
L’associazione delle parole “budget” e “affettivo” potrà sembrare inadatta e linguisticamente azzardata. Se aggiungiamo anche “dotazione affettiva” possiamo pensare di leggere un verbale di consiglio
In principio era la relazione: l’importanza dell’ascolto
L’uomo è un essere sociale per natura, che ha bisogno dell’altro come parte costitutiva di se stesso. La dimensione relazionale è connaturata all’esistenza umana. L’uomo