La disuguaglianza di genere persiste ancora in tutto il mondo. Raggiungere l’uguaglianza e l’emancipazione femminile, richiederà sforzi più vigorosi per contrastare una discriminazione basata sul
Tag: economia
I Vantaggi e i Rischi dell’Intelligenza Artificiale (Prima Parte)
PUNTI DI FORZA E I VANTAGGI L’intelligenza artificiale, battezzata, nel 1956, da John McCarty, e sviluppatasi, in modo inarrestabile, nell’ultimo decennio, è stata celebrata, recentemente,
La Scuola di Oggi : la Realtà Attuale e le Nuove Prospettive
La caotica situazione della scuola attuale, la cui crisi tormenta, non solo il nostro paese, ma il mondo intero, impone un’attenta riflessione, sugli elementi di
La situazione del Paese dopo l’emergenza sanitaria
Il Presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli, ha presentato oggi la trentaduesima edizione del “Rapporto annuale sulla situazione del Paese”, offrendo un’analisi dettagliata degli effetti dell’emergenza
Nuovi aumenti in arrivo: bollette e carburante
All’inizio dell’anno si è concluso lo sconto sulle accise. Successivamente, abbiamo assistito ad aumenti nei prezzi dei carburanti, con incrementi che, a partire dall’inizio di
Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD): struttura e funzionamento
Il recente annuncio della chiusura della Silicon Valley Bank e della Signature Bank negli Stati Uniti non dovrebbe avere alcun impatto significativo sui correntisti, in