GUARDA I NOSTRI CORSI GRATUITI >>> ISCRIVITI SENZA IMPEGNO

Il feedback dell’insegnante nel processo di apprendimento dell’alunno riferito all’area motoria

Per feedback dell’insegnante s’intende la sua risposta informativa ai comportamenti  motori messi in atto dagli alunni, che evidenziano i punti di forza e i punti di debolezza, riferiti alle loro capacità  da migliorare.

Quando l’insegnante fornisce delle indicazioni per incrementare la prestazione e suggerisce alcune correzioni degli errori o attira l’attenzione dell’alunno su un determinato particolare o parte del corpo, sta fornendo dei feedback necessari al processo di apprendimento.

> Leggi tutto

Action Learning: Un Approccio Innovativo per l’Apprendimento Esperienziale

L’Action Learning è un metodo formativo che integra azione e riflessione, promuovendo l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta. Sviluppato originariamente da Reg Revans, questa metodologia si distingue per la sua capacità di aiutare gruppi a risolvere problemi reali mentre apprendono dalle loro azioni. Il processo implica la collaborazione tra pari, la riflessione critica e il continuo miglioramento delle competenze individuali e collettive.

> Leggi tutto

Rivoluzionare l’Apprendimento. Il Potere del Challenge-Based Learning: “istruzioni per l’uso”

Nel mondo dell’istruzione moderna, il Challenge-Based Learning (CBL) sta emergendo come un approccio innovativo che trasforma il modo in cui studenti e insegnanti interagiscono. Questo modello non è semplicemente una strategia didattica, ma una vera e propria filosofia che stimola la curiosità, promuove la collaborazione e prepara gli studenti ad affrontare le sfide del ventunesimo secolo.

> Leggi tutto

Elementi caratterizzanti delle nuove didattiche attive

Nel secolo scorso, a partire dagli anni ‘70, abbiamo assistito ad un forte ampliamento del campo di
indagine sul tema dell’insegnamento, che hanno prodotto una serie di proposte innovative, sulle
metodologie e sullo stile di conduzione dell’attività didattico-educativa, finalizzate a guidare gli
alunni ad essere consapevoli del proprio stile di apprendimento e di guidarli, conseguentemente,
ad autoregolare e controllare l’esecuzione dei propri compiti mentali.

> Leggi tutto

L’Importanza dell’Hackathon nella Didattica

Negli ultimi anni, l’hackathon è emerso come uno strumento didattico innovativo e stimolante. Originariamente nato nel campo della tecnologia, l’hackathon ha trovato applicazione anche in ambito educativo, offrendo un modello di apprendimento basato su sfide collaborative che favorisce l’acquisizione di competenze critiche. 

> Leggi tutto

1 2 3 7