La suicidologia è una disciplina che si occupa dello studio scientifico del suicidio, delle sue cause, delle sue manifestazioni e delle strategie di prevenzione. Essendo
Categoria: Salute e benessere
Tipologia dei Movimenti del Corpo
La tipologia del movimento umano si può inquadrare in funzione dei fenomeni, che ne costituiscono la genesi e le radici. Il sistema nervoso, in particolare,
Stati d’Animo delle Feste
Ansia, depressione, tristezza, malinconia, perdita, aspettative, maschere, convivenze forzate…tutto ciò a stridere con feste, luccichii, consumismo, tavole imbandite, corsa ai regali. L’eterno contrasto tra interiorità
La Dipendenza da Cibo: Meccanismi Neurobiologici e Strategie Terapeutiche
La dipendenza da cibo rappresenta una condizione comportamentale complessa caratterizzata da pattern di consumo alimentare compulsivo che condividono similitudini neurobiologiche e comportamentali con le dipendenze
L’Educazione motoria nei bambini: Crescita e sviluppo
Oggi, più che mai, abbiamo bisogno di un’educazione motoria e sportiva, intesa come servizio formativo, che tutti possono utilizzare, a prescindere dalle capacità, dalle doti
La scienza e la concezione del corpo come oggetto biologico
La scienza ha fatto registrare, dalla metà del ventesimo secolo in poi, una forte ed accelerata evoluzione nei vari campi del sapere, espandendo il suo
Yoga trauma – informed: stare nel corpo, riconnettersi con sé stessi
Lo yoga trauma-informed è una forma di yoga sviluppata con l’obiettivo di rispondere ai bisogni specifici di coloro che hanno vissuto eventi traumatici fisici, emotivi
La Tristezza: Una Chiave per l’Equilibrio Psichico e il Benessere Emotivo
La tristezza è una delle emozioni fondamentali che proviamo nel corso della vita.
Mentre spesso cerchiamo di evitarla, ignorarla o persino reprimerla, essa riveste un ruolo cruciale per il nostro equilibrio psichico e benessere emotivo.
UN PASSO AVANTI NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI MINORI: NO SMARTPHONE PRIMA DEI 14 ANNI, NO SOCIAL AL DI SOTTO DEI 16 ANNI
Il 25 settembre 2024, è stata presentata in Senato con 50mila firme la petizione lanciata da personalità del mondo della cultura, dell’educazione e dello spettacolo.
Disturbo d’ansia sociale
La fobia sociale rientra tra quei disturbi d’ansia caratterizzati dall’insorgere di una paura intensa e persistente del giudizio e dello sguardo altrui.