Molti sono gli appuntamenti per gli appassionati d’arte previsti per questo nuovo anno da segnare in agenda e da non dimenticare. Grandi mostre che spazieranno
Categoria: Arte e cultura
Le tradizioni dell’Epifania in Italia e nel mondo: un viaggio tra leggende e celebrazioni
Il 6 gennaio in Italia è una giornata speciale, dedicata alla celebrazione dell’Epifania. Questa festività cristiana commemora l’arrivo dei Re Magi davanti alla culla di
Calendario viaggi 2024: sfrutta al massimo le opportunità di feste e ponti
Il calendario del 2024 si presenta come un alleato ideale per gli amanti dei viaggi, offrendo numerose occasioni per concedersi una pausa senza dover bruciare
Anno bisestile 2024: significato, implicazioni e utilità nel calendario gregoriano
L’approccio del 2024, un anno bisestile, porta con sé la peculiarità di un giorno in più, con febbraio che si estende a 29 giorni anziché
I mercatini e villaggi di Natale più incantevoli in Italia per una magica esperienza in famiglia
Il periodo natalizio è atteso con gioia dai bambini, che non vedono l’ora di immergersi nell’atmosfera magica di questa festività. Una delle migliori esperienze che
Come gestire i regali di natale indesiderati: tecniche di riciclo e sostenibilità
I regali di Natale possono portare gioia e sorprese, ma spesso ci si trova con oggetti o abiti che non rispecchiano i nostri gusti personali.
I 10 record e primati scientifici del 2023
L’anno appena trascorso ha visto il consolidarsi di numerosi record e primati scientifici, spaziando tra fenomeni climatici estremi, innovazioni tecnologiche, scoperte biologiche e esperimenti spaziali.
I migliori film del 2023: emozioni e sensazioni sullo schermo
Alla fine di ogni anno, riflettere sui film che ci hanno fatto ridere, piangere e riflettere è un rituale irrinunciabile. Il 2023 ci ha regalato
16 modi creativi per riutilizzare i fondi di caffè a casa
Il momento di gettare via il caffè esausto potrebbe presto diventare un ricordo del passato. Nella cultura esoterica, il caffè è associato alla divinazione. Leggere
San Nicola e la leggenda di Babbo Natale: un viaggio nella storia delle tradizioni natalizie
Le radici della figura di Babbo Natale affondano nel IV secolo con la figura di San Nicola, un vescovo venerato per la sua generosità e